Cronaca

Genova, crollo del Ponte Morandi: i nomi degli indagati. C’è anche l’ad di Autostrade

Pubblicato da
Domenico Coviello

L’amministratore delegato della società Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci (nella foto in alto), e il provveditore per le opere pubbliche di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, Roberto Ferrazza, sono i principali indagati nell’inchiesta condotta dalla procura di Genova per il crollo del viadotto Morandi del 14 agosto.

SOCIETA’ AUTOSTRADE

I magistrati genovesi hanno iscritto nel registro degli indagati una ventina persone, tra i vertici di Autostrade e dirigenti del Ministero delle Infrastrutture. Secondo il Corriere della Sera, accanto a Giovanni Castellucci, tra gli altri manager di Autostrade ci sono il direttore operativo centrale Paolo Berti, il capo delle manutenzioni Michele Donferri Mitelli, il direttore del Primo Tronco Stefano Marigliani, il responsabile del progetto di retrofitting Paolo Strazzullo, l’ex direttore delle manutenzioni di autostrade Mario Bergamo (il manager che nel 2015 parlò della necessità di intervenire sul ponte Morandi) Riccardo Rigacci, Fulvio Di Taddeo e Massimo Meliani.

MINISTERO DEI TRASPORTI

Sotto accusa anche alcuni dirigenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il direttore generale per la vigilanza Vincenzo Cinelli, il suo predecessore Mauro Coletta, i funzionari Giovanni Proietti e Bruno Santoro, il capo ufficio ispettivo territoriale Carmine Testa, e il dirigente del provveditorato opere pubbliche di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Salvatore Bonaccorso.

SOCIETA’ SPEA, GRUPPO ATLANTIA

Per la Spea Engineering, la società controllata del gruppo Atlantia che realizzò il progetto di rinforzo del viadotto, ci sono Massimiliano Giacobbi, Massimo Bazzarelli, e Emanuele De Angelis. Tutti gli accusati dovranno rispondere, a vario titolo, su ipotesi di reato che vanno dal disastro colposo, all’omicidio stradale colposo plurimo e all’omicidio colposo per violazione delle norme antinfortunistiche.

LEGGI ANCHE: GENOVA, 20 INDAGATI PER IL CROLLO DEL PONTE. COINVOLTI AUTOSTRADE E MINISTERO

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025