Cronaca

Tentato furto nella villa in cui è stata uccisa Giulia Ballestri: Matteo Cagnoni ascoltato come testimone

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

È arrivato a processo il muratore disoccupato beccato dai carabinieri il 9 novembre del 2014 mentre cercava di entrare nella villa di via padre Genocchi, di proprietà del padre di Matteo Cagnoni, dove venne ammazzata nel 2016 la moglie del dermatologo, Giulia Ballestri.

Matteo Cagnoni è tornato in Tribunale, ma questa volta non è lui ad essere al banco degli imputati. Il noto dermatologo dei vip, accusato e condannato lo scorso 22 giugno all’ergastolo per aver ucciso la moglie Giulia Ballestri, è stato chiamato a testimoniare in merito ad un tentato furto nella villa del padre, quella dove, nel 2016, venne trovato il corpo straziato della consorte. Facciamo quindi un passo indietro e, come riporta Andrea Colombari per Il Resto del Carlino, torniamo al 9 novembre del 2014, precisamente alle 23.50, sempre alla villetta di via padre Genocchi a Ravenna.

Quella sera il muratore albanese disoccupato, di 43 anni, è stato pizzicato dai carabinieri mentre cercava di entrare nell’abitazione intestata al padre di Matteo Cagnoni. L’uomo, difeso dall’avvocato Nicola Casadio, è stato citato a giudizio per tentato furto aggravato e il processo, svoltosi a inizio settimana, si è tenuto davanti al giudice monocratico Federica Lipovscek. Tra i testimoni spunta proprio Matteo Cagnoni, il quale, all’epoca dei fatti, presentò denuncia ai carabinieri della caserma con tanto di delega del padre, proprietario dell’immobile. Ironia della sorte, come riporta Andrea Colombari per Il Resto del Carlino, il pm titolare del fascicolo è lo stesso che ha chiesto l’ergastolo di Cagnoni: Cristina D’Aniello. Proprio la vicenda del 2014 aveva spinto la difesa del dermatologo nel processo per l’omicidio di Giulia Ballestri ad avanzare l’ipotesi che ad ucciderla sarebbe stato un ladro, magari straniero. Tesi alla quale la Corte d’Assise non ha dato rilevanza, considerando le prove contro il dermatologo schiaccianti.

Il 43enne aveva cercato invano di forzare con una chiave inglese la porta d’ingresso al piano terra, ma non riuscendoci aveva optato per l’uso di una scala. Mediante quest’ultima era riuscito a raggiungere un terrazzino del primo piano dove aveva forzato uno degli infissi facendo scattare l’allarme. Ad arrivare per primi furono i vigilanti privati e poi i carabinieri. L’uomo rimase intrappolato sul terrazzo in quanto gli fu tolta la scala. La difesa dell’uomo tenterà di dimostrare che in realtà non era lì per rubare ma per cercare un luogo dove passare la notte.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025