Hi-tech

Apple, per cosa sta la “i” di iPhone?

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Tutti, o molti di noi, utilizzano i vari iPhone, iMac, iPad, iPod, iTunes, ma voi sapete per cosa sta la ‘i’ che precede i nomi dei dispositivi Apple? Ecco svelato il suo significato…

iPhone, iMac, iPad, iPod, iTunes: cosa unisce tutti questi dispositivi Apple? Esatto, la “i” all’inizio del nome! Ma sapete il motivo di questa scelta? L’origine – riporta Mashable – risale al lontano 1998, quando in un evento Apple, Steve Jobs, introducendo l’iMac, spiegò il collegamento tra la “i” e il “mac”: “iMac nasce dal matrimonio tra l’eccitazione per internet e la semplicità del Macintosh. Stiamo facendo questo per andare incontro alla funzione principale richiesta dagli utenti ad un computer, cioè raggiungere internet semplicemente e in modo veloce”.

Nel 1998, quindi, la “i” dell'”iMac” stava per “internet”, ma Steve Jobs fece seguire a questo annuncio una slide che spiegava più nello specifico il significato della “i” per Apple, cioè “internet, individuale, istruire, informare, ispirare”. Da quel momento, il significato della “i” si è sempre più allontanato dal concetto di “internet”. Con ogni probabilità, infatti, Apple non aveva in mente internet quando lanciò l’iPod.

Quando poi, nel 2007, fu annunciato l’iPhone, uno dei tre ingredienti chiave fu la comunicazione su internet, che riportò il significato di “i” al concetto originale (gli altri due ingredienti principali erano la musica e le chiamate telefoniche). Da quel momento, quasi tutti i dispositivi Apple successivi hanno avuto qualche forma di connettività ad internet al loro interno, ma la “i” ha perso via via il suo significato originale per diventare un simbolo del brand Apple. Gli ultimi dispositivi, come gli Apple Watch e le Apple Tv hanno perso la “i” come prefisso del nome. Oggi non c’è più bisogno di esplicitare la connettività ad internet dei dispositivi perché, in fondo, è qualcosa che tutti ormai si aspettano dalle ultime novità Apple.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: apple

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025