Categorie: PoliticaPrimo Piano

“Rinuncio all’immunità, processatemi!”, Salvini indagato va al contrattacco

Pubblicato da
Redazione Velvet

All’indomani dell’avviso di garanzia arrivato a Matteo Salvini, con l’accusa di sequestro di persona per aver impedito a lungo lo sbarco ai migranti della nave Diciotti, il ministro dell’Interno si difende. “Io ho fatto solo il mio lavoro di ministro e sono pronto a rifarlo”.

Salvini, indagato assieme al suo capo di gabinetto, il prefetto Matteo Piantedosi, dovrà rispondere di sequestro di persona, arresto illegale e abuso d’ufficio. I pm di Agrigento dovrebbero trasmettere mercoledì 29 agosto il fascicolo alla procura di Palermo che dovrà poi girare gli atti al Tribunale dei ministri.

“Per il resto mi spiace per il procuratore di Agrigento – dice ancora Salvini in un’intervista a Libero -. Penso che con tutti i problemi che ha la Sicilia, la priorità non sia certo indagare Salvini. E poi lui era lo stesso che qualche mese fa diceva: ‘Il rischio di terroristi a bordo dei barconi è alto’. Ha cambiato idea?”. Alla domanda se chiederà al Senato di dire no all’autorizzazione a procedere, risponde: “Assolutamente no! Se il Tribunale dirà che devo essere processato andrò davanti ai magistrati a spiegare che non sono un sequestratore. Voglio proprio vedere come va a finire…”. “Da Agrigento verranno tante cose positive e quindi ringrazio il pm perché sarà un boomerang”, afferma il vicepremier in un colloquio che apre il Messaggero e Il Mattino

Sulla vicenda della Diciotti, i cui 177 migranti sono tutti sbarcati, dopo molte polemiche, “il governo è stato ed è compatto” ha sottolineato Luigi Di Maio, e “Salvini vada avanti perché non ha violato il codice etico del contratto e del M5S”. La difesa nei confronti del suo alleato leghista non può però essere totale: “C’è pieno rispetto”, aggiunge il vicepremier pentastellato, per l’azione della magistratura per cui “non dobbiamo attaccare i pm”, scandisce Di Maio. Le parole di Di Maio puntano a venire incontro a un Movimento nato come fortemente legalitario e che, fino a non molto tempo fa, puntualmente chiedeva le dimissioni di chiunque fosse indagato. Di Maio prova a fare chiarezza di fronte a una militanza un po’ disorientata dalle fughe in avanti del leader leghista. “Noi ci assumiamo le nostre responsabilità come governo. Ho sempre detto che le istituzioni dello Stato vanno rispettate”.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025