Cultura e Spettacolo

ULTIMA ORA – È morto il grande coreografo e ballerino Lindsay Kemp

Pubblicato da
Redazione Velvet

È morto a Livorno, nella notte fra venerdì 24 e sabato 25 agosto, il coreografo, attore, ballerino, mimo e regista britannico, Lindsay Kemp. Aveva 80 anni.

Precursore di un genere di danza ricco di contenuti ed ispirazione, al limite dell’acrobatico e forte di effetti spettacolari, Kemp ha creato una delle correnti più fantasiose del teatro-danza europeo, ha reinventato l’arte del mimo e ha influenzato molte compagnie, soprattutto a partire dalla seconda metà degli anni Settanta.

Nato a Cheshire il 3 maggio del 1938, con i suoi spettacoli ha esercitato un’influenza determinante nella storia del rock, lavorando con artisti internazionali del calibro di Kate Bush, Peter Gabriel, David Bowie (con il quale collaborò nel tour mondiale Ziggy Stardust del 1972.), Mick Jagger. Dopo gli anni in accademia navale, dalla quale fu espulso per aver interpretato una Salomè ricoperto solo di carta igienica (“E la ragione dell’espulsione fu lo spreco di carta!”), e gli studi d’arte al Bradford College con il pittore David Hockney, finalmente nel 1968 arriva la fama con Flowers.

“Lo produssi con 500 sterline ricevute in eredità da una zia e da lì per 25 anni ho girato tutto il mondo, sempre attaccato per oscenità” raccontava a Milano nel suo discorso di ringraziamento per il riconoscimento dell’Accademia di Belle Arti di Brera che gli conferiva un diploma honoris causa. Kemp ha influenzato l’immaginario popolare con spettacoli come Nijinsky, Mr. Punch e Onnagata.

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025