Hi-tech

Facebook ci va vedere solo i post di 25 amici? Ecco la verità

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Facebook ci fa vedere solo i post di 25 amici? Negli ultimi giorni è tornata a circolare in maniera virale una notizia secondo cui Facebook, in virtù del nuovo algoritmo, darebbe visibilità solo ai contenuti pubblicati da un numero ristretto di amici, individuato appunto in 25. Per rispondere a questo provvedimento, gli utenti sono invitati a commentare il post in questione. Ecco come stanno le cose…

Tornano a circolare le ‘bufale’ sull’algoritmo di Facebook. Negli ultimi giorni è sempre più facile imbattersi sulla propria bacheca in alcuni post che rilanciano una notizia, in realtà non corrispondente a verità, che era nata diversi mesi fa e che ora è tornata così ‘virale’. 

Pur con qualche variante, il post in questione, rivolgendosi all’utente che legge il messaggio, afferma che “la tua sezione notizie mostra di recente solo i post delle stesse poche persone, circa 25, più volte lo stesso, perché Facebook ha adottato un nuovo algoritmo”. Poi, l’invito ad agire: “(…) Se stai leggendo questo messaggio lasciami un commento veloce, anche un ‘ciao’ va bene, oppure un adesivo, qualsiasi cosa tu voglia, così sarai visualizzato nella mia sezione notizie. Altrimenti Facebook sceglierà chi farmi vedere, e non ho bisogno di Facebook per scegliere i miei amici. I social media riguardano la comunicazione. Copia e incolla questo testo sulla tua bacheca in modo da poter godere di più interazione con tutti i tuoi contatti e bypassare il sistema”. Un’altra variante del messaggio ‘virale’ punta invece l’attenzione sul numero di utenti che leggeranno i nostri post. Si legge: “Sembra che FB abbia un nuovo algoritmo che sceglie le stesse persone (circa 25) che leggeranno i tuoi post. Dicono che, per aggirare questo, occorra postare questo messaggio (facendo ‘copia’ / ‘incolla’) e invitare i lettori a lasciami un commento veloce, un ‘buongiorno’, un adesivo, o altro. Dopo di che, chi lo avrà fatto dovrebbe apparire nella mia sezione notizie”. 

Cosa c’è di vero? Il social network di Mark Zuckerberg, effettivamente, non mostra in bacheca tutti i post dei nostri amici, ma il meccanismo di filtro e selezione per mettere in evidenza alcuni post e non altri è ben più complicato rispetto a quanto dichiarato in quei post e il numero dei 25 utenti non trova inoltre riscontro alcuno.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Facebook

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025