La terra continua a tremare in Molise. Alle 2,07 del mattino di oggi 20 agosto si è registrata una scossa di terremoto magnitudo 3, con epicentro sempre vicino a Montecilfone (Campobasso), già funestato nei giorni scorsi.
Sono circa 190 i terremoti localizzati nell’area dal 14 agosto scorso, di cui 22 di magnitudo uguale o superiore a 2, il più forte dei quali di magnitudo (momento) 5.1 alle 20,19 del 16 agosto. Al momento non si segnalano ulteriori danni.
Proprio a seguito della scossa sismica più pericolosa, quella del 16 agosto, in Molise in via precauzionale è stato chiuso il viadotto del Liscione e un tratto della strada statale 647 Fondo Valle del Biferno per consentire la verifica delle infrastrutture. Migliaia di persone hanno dormito in strada in queste ultime notti per la paura: tende, soccorsi e beni di prima necessità continuano ad affluire a Montecilfone, l’epicentro dove si era registrato un altro sisma alla vigili di Ferragosto.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…