Kofi Annan è morto all’età di 80 anni. Lo ha reso noto la famiglia attraverso un comunicato: “È con grande tristezza che la famiglia Annan e la Fondazione Kofi Annan annunciano che Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU e vincitore del Premio Nobel per la Pace, è morto serenamente sabato 18 agosto dopo una breve malattia. Sua moglie Nane e i suoi figli Ama, Kojo e Nina, gli sono stati accanto nei suoi ultimi giorni di vita”. È stato il primo diplomatico africano nero ad assumere il ruolo di segretario generale delle Nazioni Unite, per due mandati dal 1997 al 2006. Successivamente, è stato anche inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria, con l’obiettivo di contribuire a trovare una soluzione pacifica al conflitto.
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU e vincitore del Premio Nobel per la Pace nel 2001, è scomparso oggi, sabato 18 agosto 2018, all’età di 80 anni. È stato il primo diplomatico africano nero a ricoprire il ruolo di segretario generale delle Nazioni Unite, per due mandati dal 1997 al 2006. Successivamente, Kofi Annan è stato anche inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria, con l’obiettivo di contribuire a trovare una soluzione pacifica al conflitto.
A rendere noto il decesso, attraverso un comunicato, è stata la famiglia: “È con grande tristezza che la famiglia Annan e la Fondazione Kofi Annan annunciano che Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU e vincitore del Premio Nobel per la Pace, è morto serenamente sabato 18 agosto dopo una breve malattia. Sua moglie Nane e i suoi figli Ama, Kojo e Nina, gli sono stati accanto nei suoi ultimi giorni di vita”.
L’attuale segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Gutierres, ha dichiarato: “In questo periodo turbolento e difficile, non ha mai smesso di lavorare per dare vita ai valori della carta delle Nazioni Unite. La sua eredità resterà una vera ispirazione per tutti noi”.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…