Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi 17 agosto l’immane tragedia del crollo del viadotto Morandi a Genova, alla vigilia di Ferragosto. Le vittime sarebbero 38, mancano tuttavia all’appello almeno 10 dispersi, se non 20. “Il governo si divide su Autostrade” titola il Corriere della Sera: Di Maio e Conte vogliono revocare la concessione ad Autostrade per l’Italia, la società privata controllata dalla famiglia Benetton, ma Salvini non è più così favorevole; “Ecco perché il ponte è crollato, l’allarme lanciato un anno fa” è il lancio di Repubblica, mentre La Stampa punta sulle polemiche e la rabbia dei familiari: “Genova, rivolta contro i funerali di Stato“. Caustico il Fatto Quotidiano che propone un dossier su Autostrade e i Benetton: “Noi paghiamo, i ponti crollano, loro incassano“. In Molise panico da terremoto: sono almeno tre le forti scosse nelle ultime 48 ore, pochi i danni ma in alcune località la gente si è riversata in strada e il sisma, ieri sera, si è udito anche a Napoli. Infine, dall’America, la morte di Aretha Franklin, la grande voce del soul più celebre del mondo: aveva 76 anni. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…