Cronaca

Allarme a Firenze per due ponti di Morandi a rischio. “Sorvegliati speciali”

Pubblicato da
Redazione Velvet

Dopo il crollo di Genova è aumentata l’attenzione in tutta Italia su viadotti, ponti e gallerie delle principali arterie di comunicazione, anche cittadine. A Firenze è massima allerta per due ponti sull’Arno, in pieno centro storico, progettati entrambi dall’ingegner Riccardo Morandi (1902-1989), lo stesso tecnico del viadotto crollato nel capoluogo ligure.

Sono il Ponte Vespucci (nella foto in alto) e Ponte San Niccolò (foto in basso), uno a valle di Ponte Vecchio, l’altro a monte. Per i tecnici del Comune di Firenze sono entrambi “sorvegliati speciali” da qualche tempo a questa parte. Il Ponte Vespucci, vicino a caserme, sedi diplomatiche estere come il Consolato degli Stati Uniti, e hotel di lusso, in mezzo a quartieri molto abitati e frequentati, dal 2015 è sotto costante osservazione.

Ciò perché i tecnici del Comune, in collaborazione con l’Università, hanno rilevato un’insidiosa erosione dell’alveo del fiume Arno all’altezza della “pila in sinistra idraulica sotto piazza Cestello con scalzamento dei pali di fondazione”. Nel 2016 sono state fatte prove di carico con mezzi pesanti in base alle quali è stato stabilito che non possono transitare mezzi con carico superiore a 20 tonnellate. Ma questo limite non basta. E l’ultima prova dinamica, del 12 luglio scorso, ha convinto il Comune a realizzare velocemente interventi strutturali per il consolidamento delle fondazioni al ponte. I relativi lavori devono partire il prossimo mese di settembre.

Interventi da fare anche per Ponte San Niccolò, altra opera di Morandi a Firenze: i tecnici del Comune, secondo quanto si apprende, sanno di dover procedere a una importante manutenzione dei giunti. Questo ponte collega il monumentale viale che scende da piazzale Michelangiolo alla cerchia dei viali di circonvallazione che delimitano tutto il centro storico ed è fondamentale per la distribuzione del traffico in movimento dal versante sud della città.

Una crepa gigantesca lungo il ponte San Niccolò a Firenze

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025