Politica

Genova, Di Maio attacca Renzi: “Amico di Benetton, li ha favoriti”. La replica: “Sciacallo”

Pubblicato da
Redazione Velvet

Non si placa la polemica politica dopo la decisione del governo di revocare la concessione ad Autostrade per l’Italia a causa del crollo del ponte Morandi a Genova (decine di vittime e feriti). Scelta ribadita giovedì 16 agosto dal vicepremier Di Maio: “Confermo la revoca della concessione ad Autostrade – ha detto a Radio 24 -. Tengo a ribadire la linea del governo: non è possibile che in questo Paese si vada a morire pagando il pedaggio”.

Luigi Di Maio ha inoltre sottolineato che “prima che il governo annunciasse il ritiro della concessione per Autostrade per l’Italia, già la Borsa aveva condannato Atlantia, proprietario di Autostrade per l’Italia (controllata dal gruppo Benetton, ndr.). Era chiaro che chi doveva fare le manutenzioni non le aveva fatte”.

DI MAIO: “RENZI, CAMPAGNA ELETTORALE PAGATA DA BENETTON…”

Il vicepremier pentastellato ha poi sferrato un attacco durissimo, anche se indiretto, a Matteo Renzi. “Nello Sblocca Italia del 2015 (Governo Renzi, ndr.) fu inserita di notte una leggina che prolungava la concessione a Autostrade in barba a qualsiasi forma di concorrenza. Si è fatta per finanziare le campagne elettorali. A me la campagna non l’ha pagata Benetton e sono libero di rescindere questi contratti”.

“NON PAGHEREMO PENALE AD AUTOSTRADE”

Di Maio sostiene anche che il governo non dovrà pagare nessuna penale: “I venti miliardi di penale si devono pagare quando si straccia un contratto senza motivazione. Qui non abbiamo avviato la procedura in maniera immotivata. Se la motivazione è giusta, e per ora ci sono quasi 40 morti, non credo che vadano pagate penali, anche perché farebbero incazzare ancora di più tutte le persone che in questo momento vogliono giustizia non solo a Genova ma in tutt’Italia”. Poi ha annunciato: “Adesso desecretiamo i contratti delle concessioni autostradali. I cittadini non lo sanno ma quei documenti sono secretati e anche noi facciamo fatica a conoscerli”.

SALVINI: “PORTAFOGLI PIENO, CUORE VUOTO: CHIEDANO SCUSA…”

Da parte sua, l’altro vicepremier, Matteo Salvini, ha criticato sui social media la presa di posizione di Atlantia – la società proprietaria di Autostrade per l’Italia e controllata dalla famiglia Benetton – sulle conseguenze economiche della revoca della concessione: “Atlantia (Autostrade) riesce ancora, con faccia di bronzo incredibile e con morti ancora da riconoscere, a parlare di soldi e di affari, chiedendo altri milioni agli italiani in caso di revoca della concessione da parte del Governo dopo la strage di Genova. Dall’alto dei loro portafogli pieni (e dei loro cuori vuoti) – continua – chiedessero scusa e ci dessero i nomi dei colpevoli del disastro che devono pagare. Il resto non ci interessa”.

LA DURA REPLICA DI RENZI A DI MAIO

Dura replica alle posizioni degli esponenti del governo da parte dell’ex premier Matteo Renzi: “Nelle prime ore abbiamo chiesto a tutti di non fare polemiche. Un Paese civile davanti a una tragedia del genere si unisce, non si divide. Confermo l’impegno. Tuttavia le parole di queste ore di alcuni membri del Governo impongono una puntuale replica”, scrive su Facebook. “Chi come Luigi Di Maio – sottolinea – dice che il mio Governo ha preso i soldi da Benetton o Autostrade è tecnicamente parlando un bugiardo. Se lo dice per motivi politici invece è uno sciacallo. In entrambi i casi la verità è più forte delle chiacchiere: il mio Governo non ha preso un centesimo da questi signori, che non hanno pagato la mia campagna elettorale, né quella del PD, né la Leopolda. Utilizzare una tragedia per attaccare gli avversari, mentendo, dà il senso della caratura morale e politica del Vicepresidente del Consiglio“.

I quattro fratelli Benetton

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025