Cronaca

Meteo di Ferragosto, caldo ma con sorpresa…Tutte le previsioni

Pubblicato da
Redazione Velvet

Un calo termico sensibile sta per interessare l’Italia che per un paio di giorni, almeno fino a Ferragosto, conoscerà una fase tutt’altro che estiva. Il clou è atteso proprio il 15 con quella che gli esperti annunciano come la “burrasca di Ferragosto”.

“Ciò è dovuto al passaggio perturbato di una bassa pressione atlantica, alimentata e seguita da correnti più fresche settentrionali – spiega IlMeteo.it – c’è da dire che alcune regioni rispetto ad altre risentiranno maggiormente della diminuzione termica, in quanto più esposte e interessate al maltempo e al soffiare dei venti settentrionali, ma possiamo affermare che a livello generale il calo termico si attesterà attorno ai 7-10° in meno“.

Un Ferragosto bagnato, dunque, quello che potrebbe presentarsi fra poche ore. Colpa della seconda perturbazione del mese che mercoledì 15 colpirà ampie aree del centro e del sud Italia, secondo le previsione del servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare. Per la giornata di festa molte nubi al primo mattino su Emilia-Romagna, Regioni centrali ed aree costiere meridionali tirreniche, potranno portare rovesci o temporali. Nella seconda parte della mattinata il maltempo si sposterà al resto del meridione, attenuandosi su Emilia-Romagna e Toscana.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento della Protezione civile.

L’avviso prevede dalle prime ore di oggi lunedì 13 agosto precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul Piemonte in estensione a Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Scatta perciò l’allerta arancione su gran parte della Lombardia, e allerta gialla in Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna, nonché sulla Calabria.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025