Mondo

Yemen, la guerra infinita: strage di bambini massacrati dai bombardamenti [VIDEO, IMMAGINI MOLTO FORTI]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Feroce bombardamento, la mattina del 9 agosto, nella provincia di Saada, nello Yemen settentrionale. Nell’attacco è stato colpito anche uno scuolabus con molti bambini: secondo le prime informazioni sarebbero 50 i morti e 77 i feriti. Il dato è stato fornito su Twitter dal giornalista freelance yemenita Ahmad Algohbary, fondatore della organizzazione “Yemen Hope & Relief” che sostiene e aiuta le famiglie e i bambini malnutriti. Il video scioccante che vi proponiamo è stato postato da Algohbary sul suo account Twitter: si tratta del momento in cui un bimbo ferito viene portato in ospedale per essere curato.

Le informazioni sono state diffuse dalla Croce Rossa Internazionale, altre dal governo guidato dai ribelli houthi, una delle due fazioni che stanno combattendo la guerra in Yemen. Decine le persone uccise nel bombardamenti, molte delle quali sono bambini con meno di 10 anni di età. Si ritiene che il bombardamento sia stato compiuto dalla coalizione guidata dall’Arabia Saudita che appoggia il governo dell’ex presidente yemenita Abdel Rabbo Mansour Hadi, nemico dei ribelli houthi.

Il governo guidato dai ribelli houthi, che da diverso tempo controlla la capitale Sana’a, ha rilasciato dichiarazioni, secondo quanto riporta ilPost.it, secondo cui nell’attacco sono state uccise 43 persone e ferite altre 61, tuttavia il bilancio sembra più alto, secondo quanto ha scritto sui Twitter il giornalista Ahmad Algohbary.

La coalizione guidata dall’Arabia Saudita ha confermato di avere compiuto un attacco nella provincia di Saada, ma ha specificato di avere colpito strutture lanciamissili: l’attacco, ha aggiunto, è stato realizzato come ritorsione per il lancio di alcuni missili balistici da parte dei ribelli houthi verso la città di Jizan, nel sud dell’Arabia Saudita.

La coalizione guidata dai sauditi ha sempre negato di voler colpire volontariamente i civili yemeniti, ma diverse organizzazioni per la difesa dei diritti la accusano di avere bombardato in passato mercati, scuole, ospedali e aree residenziali. Da quando i ribelli houthi hanno preso il controllo della capitale Sana’a, nel 2014, in Yemen sono state uccise quasi 10 mila persone, riporta sempre ilPost.it, di cui la stragrande maggioranza erano civili: l’Arabia Saudita è intervenuta un anno dopo, ma finora non è riuscita a riprendere il controllo del paese.

Photo e video credits: Twitter / Ahmad Algohbary

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025