Politica

“Addio al bonus degli 80 euro di Renzi, servirà per la flat tax”. Palazzo Chigi: “Fake news”

Pubblicato da
Redazione Velvet

In un vertice di governo, presenti il premier Giuseppe Conte, Matteo Salvini e Luigi Di Maio, sarebbe stato deciso l’8 agosto di cancellare il bonus degli 80 euro, voluto dal Governo Renzi in busta paga per dirottare quei fondi al finanziamento della flat tax.

AGGIORNAMENTO ORE 16:16 – L’ipotesi dell cancellazione del bonus da 80 euro in busta paga è stata ufficiosamente smentita da Palazzo Chigi. “È una fake news“, hanno fatto sapere fonti vicine al governo a proposito delle indiscrezioni di stampa. “Il governo non pensa di togliere gli 80 euro e non vuole aumentare l’Iva”, ha garantito anche il vicepremier Matteo Salvini.

Introdotto nel 2016, il bonus da 80 euro lordi al mese era destinato ai lavoratori dipendenti sotto i 26 mila euro di reddito l’anno: costa 9 miliardi di euro l’anno e finisce nelle tasche di 11 milioni di contribuenti. Ma, come ha spiegato il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, ora sarà azzerato e i fondi saranno usati per finanziare il primo modulo della flat tax per le persone fisiche, che debutterà con la Legge di Bilancio del 2019, insieme all’estensione della tassa forfettaria del 15% per le imprese.

Il bonus per cui renzi si è tanto battuto – ha sostenuto ancora Giovanni Tria – è troppo complicato, perché non è uno sgravio e non riduce la pressione fiscale complessiva. Inoltre, crea problemi al momento dei conguagli, perché molte persone sono costrette a restituirlo in tutto o in parte per aver superato il tetto di reddito.

Se l’addio al bonus Renzi mette d’accordo sia M5S che Lega, così come la “pace fiscale” (che darebbe un gettito una tantum), sulla copertura della manovra fiscale c’è ancora qualche distanza all’interno del governo. Come scrive il Corriere della Sera, ci sono differenze sulla linea da tenere con la Unione europea nel negoziato per ottenere la possibilità di fare un deficit un po’ più alto: se Salvini e i suoi sono prontissimi allo scontro, Di Maio appoggia la linea di Tria della “compatibilità”.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025