Categorie: Mondo

Tragedia sulle Alpi in Svizzera, precipita aereo d’epoca carico di turisti

Pubblicato da
Redazione Velvet

Un aereo d’epoca svizzero, che offriva giri turistici sopra le Alpi, è precipitato il 4 agosto, sul Piz Segnas, tra il Canton Glarona e il Canton Grigioni. Si contano 20 morti.

I passeggeri erano tutti turisti che facevano parte di una comitiva svizzero-tedesca mentre l’equipaggio era di nazionalità austriaca. Stando a una prima ricostruzione, l’aereo, che apparteneva alla compagnia elvetica Ju-Az ed era stato fabbricato tra il 1921 e il 1952, è precipitato a un’altezza di 2.540 metri mentre stava volando dal canton Ticino a Dubendorf, nel canton Zurigo.

Una vasta operazione è scattata con la partecipazione di cinque elicotteri e lo spazio aereo sopra la zona del disastro resta chiuso. La tragedia avviene a poche ore da un altro incidente in Svizzera: un piccolo aereo da turismo è precipitato ieri causando la morte di una famiglia di quattro persone che si trovava a bordo.

Le vittime dell’incidente aereo in Svizzera sono 11 uomini e 9 donne di età compresa fra 42 e 84 anni: 8 erano coppie e 17 provenivano dalla Svizzera tedesca e francese, mentre uno era austriaco. È quanto è stato spiegato, fra l’altro, in conferenza stampa dalla polizia cantonale dei Grigioni reso noto dal La Regione, uno dei principali quotidiani del Canton Ticino. In base ai primi accertamenti, l’aereo è precipitato verticalmente a una velocità relativamente elevata: non risultano collisioni in volo, per esempio con un drone, o perdita di pezzi del velivolo. Nella zona dove si è verificato lo schianto, i radar hanno avuto difficoltà a seguire gli ultimi movimenti del velivolo.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025