Sono molti i feriti causati da un gigantesco incendio che alle 13,40 di oggi 6 agosto si è sviluppato nella tangenziale di Bologna, tra l’uscita 2 e 3. Si sono scontrati un camion bisarca e un tir di materiale infiammabile.
AGGIORNAMENTO ORE 23:30 – È di un morto e almeno 68 feriti – di cui almeno 14 in gravi condizioni – il bilancio del violento incendio avvenuto sul ponte dell’autostrada sul raccordo di Casalecchio, a Borgo Panigale, innescato da un incidente stradale in tangenziale fra un’autocisterna e alcune auto. Il ponte dell’Autostrada è parzialmente crollato.
L’esplosione che ne è conseguita è stata terrificante, ha coinvolto le auto vicine, e le fiamme si sono propagate nelle zone sottostanti al ponte di via Caduti di Amola, a Borgo Panigale. Il traffico è stato immediatamente bloccato in entrambe le direzioni, interrompendo il flusso di auto sia in tangenziale che in autostrada.
Sotto al ponte, che è anche parzialmente crollato, ci sono due concessionarie: Fiat e Peugeot. Le auto nei piazzali, riporta il sito del RestodelCarlino, si sono incendiate con un effetto domino spaventoso, e le esplosioni si sono susseguite a ripetizione. Di lì le fiamme si sono allargate ad altre auto di alcune concessionarie in via Caduti di Amola, nella zona sotto al cavalcavia. Molte auto sono esplose, causando fortissimi boati: sono almeno una cinquantina le vetture distrutte dal fuoco.
La colonna di fumo è diventata chiaramente visibile da mezza città e si moltiplicano le segnalazioni. Il tratto della tangenziale che passa sul ponte a Borgo Panigale è stato avvolto da alte fiamme e pare addirittura che sia crollata una porzione di ponte dell’autostrada. Secondo le prime informazioni ci sarebbero alcuni feriti, tra loro anche anche ragazzini. La zona è stata interdetta per almeno 500 metri da Caduti di Amola, il timore è che le continue eplosioni delle auto a Gpl causino ulteriori feriti. Il pronto soccorso dell’ospedale Maggiore è stracolmo di persone che hanno bisogno di assistenza medica.
Photo credits: Twitter; video credits: Twitter / Vigili del Fuoco (@emergenzavvf)
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…