Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi 2 agosto lo strappo nel Centrodestra. È sul nome del candidato alla presidenza Rai, Marcello Foa, sponsorizzato dalla Lega che salta tutto: Berlusconi si oppone, i voti di Forza Italia in Commissione Vigilanza vengono meno e il giornalista viene silurato. Salvini su tutte le furie. Da Rio de Janeiro la notizia della medaglia Fields al 34enne romano Alessio Figalli, ex allievo della Scuola Normale di Pisa. In quanto italiano ha vinto, per la prima dopo 44 anni, il maggiore riconoscimento mondiale per docenti, ricercatori e appassionati di matematica. Segnaliamo, dal Fatto Quotidiano: “Bologna, il depistaggio partì prima della bomba“: reportage sui mandanti e le collusioni occulte – fra servizi segreti deviati e criminalità organizzata – che portarono alla strage neofascista alla stazione del 2 agosto 1980, il più grave atto terroristico avvenuto in Italia nel dopo guerra: 85 i morti. Dal Corriere della Sera, infine, l’articolo di Federico Fubini: “Tweet populisti dalla Russia anche sull’Italia. Come negli Usa“, ma M5S e Carroccio sarebbero estranei. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…