Cronaca

Meteo, bollino rosso: temperature record. Ecco le città più calde

Pubblicato da
Redazione Velvet

Ondata di caldo torrido e afa soffocante su tutta Italia: è arrivata la settimana più rovente dell’anno. L’ondata di calore, precisano i meteorologi, sarà “la più intensa finora di questa estate per durata, estensione territoriale e valori massimi attesi: tutto il Paese verrà coinvolto, almeno fino al primo weekend di agosto”.

In pratica almeno per tutta la settimana appena cominciata, con il termometro che, a partire da oggi 30 luglio raggiungerà diffusamente i 34-35 gradi, ma con picchi di 36-38 gradi nei fondovalle alpini, in pianura Padana, nelle zone interne del Centro Sud e delle Isole. Fra l’altro la situazione tenderà a peggiorare: “Giorno dopo giorno” – spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo – il caldo afoso notturno tenderà ad intensificarsi, con valori che anche all’alba che faranno fatica a scendere sotto i 22-24 gradi. Le differenze rispetto alle medie stagionali saranno più marcate al Centro Nord.

ANTICICLONE AFRICANO

Ci attendono, quindi, una fine di luglio e un inizio agosto in compagnia dell’anticiclone africano che sarà garanzia di tempo stabile e soleggiato, fatta eccezione per gli eventuali temporali di calore che potranno svilupparsi nelle ore più roventi della giornata attorno ai rilievi della Penisola”. Anche nei giorni successivi il copione rimarrà identico con giornate soleggiate e caratterizzate da un caldo intenso.

QUALCHE TEMPORALE

Una locale instabilità, limitata alle ore più calde della giornata, riguarderà Alpi e Appennino settentrionali dove, in forma molto localizzata, potrà svilupparsi qualche temporale di calore. È possibile una locale instabilità sempre soprattutto nelle aree montuose, verso la fine della settimana, anche nelle zone interne del Sud. Anche meteogiornale.it evidenzia il “rischio sempre elevato di temporali pomeridiani circoscritti a ridosso delle maggiori catene montuose, favoriti da sbuffi d’aria fresca in quota che contrasteranno con il forte riscaldamento diurno. Crescerà la possibilità di temporali anche sui rilievi delle due Isole Maggiori”.

BOLLINO ROSSO IN 8 CITTA’: ECCO QUALI

Un elenco delle città “bollenti” lo fornisce il bollettino del ministero della Salute, che contrassegna con il bollino rosso alcuni centri. La colonnina di mercurio potrà balzare a 38-40 gradi. Oggi, lunedì 30 luglio, sono al livello 3 per il caldo le città di Bologna, Bolzano e Perugia; il 31 luglio bollino rosso per Bologna, Bolzano, Genova, Perugia e Pescara; il primo agosto allerta 3 per Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Genova, Perugia, Pescara e Rieti. Tra le città più calde anche Verona, Roma, Milano, Cagliari, Piacenza.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025