Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi 30 luglio le continue liti in seno al governo Conte. M5S e Lega sono sempre più distanti su alcuni temi chiave: primo fra tutti l’alta velocità ferroviaria nell’ormai famigerato corridoio che dal Piemonte dovrebbe attraversare tutto il Nord fino a Trieste. Il nodo cruciale resta la Val di Susa. Non basta però. E infatti il Corriere della Sera punta sulla diatriba delle nomine nel settore telecomunicazioni, all’interno del Centrodestra: “Rai, Lega-FI verso la rottura“. Sul fronte della cronaca è terrificante ciò che è accaduto ad Aprilia (Latina), dove un uomo marocchino 40enne è stato massacrato da italiani che lo avevano inseguito convinti che fosse un ladro: cresce in tutta Italia – è ormai un vero e proprio allarme – il razzismo e la caccia all’immigrato. Dalla Stampa segnaliamo il taglio centrale: “La svolta sovranista dell’isola di Pasqua: ‘Basta stranieri’” a proposito della celebre località tropicale americana in mezzo all’Oceano Pacifico. Infine la storia triste di Kaos, il cane-eroe di Amatrice: l’animale, esperto in soccorso, che ha salvato vite umane è stato trovato morto avvelenato. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…