Mondo

Terremoto di magnitudo 6.4 in Indonesia, l’epicentro in una zona turistica: diverse le vittime e i feriti [FOTO]

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Un terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito l’isola indonesiana di Lombok nella mattinata (ora locale): almeno 10 persone sono morte e altre 40 sono rimaste ferite a seguito della caduta di alcune lastre di calcestruzzo cadute dagli edifici. Al momento non si segnalano danni o vittime sulla vicina isola di Bali.

Almeno dieci persone sono morte e altre quaranta sono rimaste ferite per il terremoto di magnitudo 6.4 avvenuto questa mattina (ora locale) sull’isola di Lombok. Le vittime e i feriti, come riporta l’Ansa, sono per lo più stati colpiti dalle lastre di calcestruzzo che cadevano dagli edifici. Il sisma ha infatti danneggiato moltissimi edifici ed ha avuto una durata di circa 10 secondi. Attimi che hanno innescato terrore e paura nelle persone, che nell’immediato hanno provato a fuggire in strada e nei campi. È stato danneggiato dal terremoto anche l’ingresso al famoso Parco nazionale del vulcano Rinjani, immediatamente chiuso per paura di frane. Al momento non si segnalano danni o vittime sulla vicina isola di Bali. 

Come l’isola di Bali, Lombok è conosciuta per la bellezza delle sue montagne e delle spiagge incontaminate. Hotel e altri edifici, come riporta l’Ansa, in entrambe le località non sono autorizzati a superare l’altezza delle palme da cocco. L’Indonesia è soggetta a terremoti frequenti a causa della sua posizione sulla ‘Cintura di fuoco’, un arco di vulcani e linee di faglia nel bacino del Pacifico, ma nonostante ciò tale scossa si è rivelata molto forte, cogliendo in molti impreparati.

Le immagini che circolano in rete ben mostrano i disagi causati dal sisma: eccone alcune.

Photo Credits Twitter

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025