Libri

Letture sotto l’ombrellone: 10 consigli per l’estate

Pubblicato da
Domenico Coviello

Al mare e in montagna. O magari anche a casa, perché non siamo ancora in ferie ma abbiamo bisogna di “staccare” almeno un po’ e prenderci del tempo per noi. È l’estate, e agosto in particolare, il momento in cui si possono trovare gli spazi giusti per la lettura.

Ecco allora che Velvet Mag suggerisce dieci libri imperdibili. In cima alle classifiche nazionali, e la cosa s’intona bene con l’agosto che arriva, Andrea Camilleri e Marco Malvaldi, per Sellerio, che incantano molti lettori con due libri notevoli: Il metodo Catalanotti (Camilleri) e A bocce ferme (Malvaldi). Il primo è un nuovo appuntamento con il commissario Montalbano, che stavolta si accorge di essere finito in una storia diversa. E si ritrova alla fine in un altro romanzo. È un gioco di specchi che si rifrange sulla trama di un giallo. Malvaldi invece propone uno spettacolare cold case per i suoi vecchietti del BarLume: un vecchio omicidio mai risolto, avvenuto nel fatidico 1968, si riapre per una questione di eredità.

Da non perdere è anche il romanzo più autobiografico del grande Paulo Coelho, Hippie (La nave di Teseo): il sogno di una generazione che desiderava la pace e ha osato sfidare l’ordine sociale. Per Helena Janeczek una menzione particolare, quella del Premio Strega 2018, vinto a inizio luglio grazie a La ragazza con la Leica (Guanda): la storia di Gerda Taro, la prima fotoreporter morta sul campo di battaglia nella Guerra di Spagna, nel 1937. Come una giovane donna, coraggiosa e fuori dagli schemi, abbia sfidato un mondo interamente maschile lasciando una traccia di sé.

Maurizio De Giovanni con Il purgatorio dell’angelo (Einaudi) e l’ottimo esordiente Corrado De Rosa con L’uomo che dorme per la collana Nero Rizzoli ci portano nel mondo labirintico ma anche scanzonato dei thriller perfetti per l’estate: quelli che non sono neppure parenti delle storie glaciali alla Jo Nesbo, una volta tanto.

Sul fronte della passione perla vita, dei sentimenti e della leggerezza che occorre per indagarli segnaliamo intanto La felicità sul comodino – piccoli rimedi concreti per vivere meglio (Tea) di Alberto Simone: un successo crescente, con 5 edizioni in pochi mesi; in secondo luogo Lungo il cammino ho imparato ad amarmi di Maud Ankaoua: una bella storia al femminile in cui una donna persa dietro alla carriera ma costretta a occuparsi di una amica finisce con lo scoprire il gusto della vita come non aveva mai aveva fatto prima.

Una romantica estate nella casa dei ricordi di Helen Pollard per Newton Compton narra invece un intrigo amoroso di una splendida coppia in procinto di sposarsi a cui però accade qualcosa di inatteso alla Cour des Roses, la piccola locanda che ha già fatto innamorare milioni di lettori. Infine, per chi lo ha amato e vuole rileggerlo, e per coloro che invece non lo conoscono ancora consigliamo un classico di saggezza e coraggio: Vivere, amare capirsi di Leo Buscaglia, il primo docente universitario a insegnare il tema dell’amore nelle aule studentesche della California.

Photo credits: Twitter

 

 

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025