Si aggrava sempre più il bilancio degli attacchi simultanei messi a segno dall’Isis nel sud della Siria. Secondo il governo le vittime nella cittadina di Sweida, totalmente controllata dal regime di Bashar Al Assad, e in alcuni villaggi circostanti i morti sono almeno 246, compresi almeno 135 civili e 111 membri delle milizie di autodifesa.
Nel Sud della Siria, precisamente nella cittadina di Sweida e in villaggi nei suoi dintorni, diversi kamikaze si sono fatti esplodere in modo coordinato nella folla dei mercati. Gli attacchi lanciati ieri dall’Isis sono stati diversi e simultanei. Stando quanto riportato dall’Ansa e dalla ben informata Ong d’opposizione basata a Londra, l’Osservatorio siriano dei Diritti umani (Ondus), il numero dei morti sta salendo vertiginosamente: 246 persone hanno perso la vita, compresi almeno 135 civili e 111 membri delle milizie di autodifesa.
I media ufficiali governativi parlano invece di 216 morti e i feriti, nel bilancio di Damasco, si aggirano intorno a 150. Il governo ha previsto i funerali di massa che, stando quanto riportato dall’Ansa, sarebbero già in corso.
Quanto avvenuto è preoccupante e allarmante. Gli attacchi hanno preso di mira diversi villaggi della provincia di Sweida, totalmente controllata dal regime di Bashar Al Assad. I terroristi hanno affrontato le forze di sicurezza governative e di autodifesa siriane, sparando in mezzo alla folla. A perdere la vita sono stati anche alcuni terroristi, ma il numero dei civili e degli uomini della sicurezza è superiore. Stando quanto riferito dall’Ondus e riportato dall’Ansa, i terroristi dell’Isis hanno preso in ostaggi molti civili, dei quali al momento ancora non si conosce la sorte. Il bilancio al momento, nonostante i funerali già in corso, è del tutto provvisorio e confuso. Ciò che è certo è che siamo davanti ad uno dei più sanguinosi attacchi compiuti dall’Isis in Siria.
Photo Credits Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…