Politica

Laura Boldrini accusa Beppe Grillo, il M5S e la Lega: scoppia la polemica

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

L’ex presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini, intervistata dall’Agi, punta il dito contro Beppe Grillo, il Movimento 5 Stelle e la Lega di Salvini per la loro strategia dell’odio.

Intervistata dall’Agi, Laura Boldrini non ha paura di dire ciò che pensa in merito agli innumerevoli haters che sui social network, da anni, la insultano e le scrivono parole cariche d’odio. L’ex presidente della Camera riflettendo su tale tematica ha individuato la colpa di ciò nella strategia politica e comunicativa messa in atto dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega, rivelando: “Questa grande ondata di violenza che mi è stata scaricata addosso è stata frutto di una strategia politica, messa in atto sia da M5s sia dalla Lega

Ripercorrendo a ritroso l’arrivo delle minacce e dell’odio nei suoi confronti, la Boldrini afferma: “Per quanto riguarda M5s tutto è partito nel 2014, quando Beppe Grillo mise nel suo blog un video che sembrava innocente con una mia sagoma in cartone messa in un taxi, che culminava con la domandina ‘Che cosa faresti alla Boldrini in macchina?‘. Quella domanda scatenò un mare di sconcezze, di volgarità e di minacce ai miei danni. Questo evento viene raccontato anche nel libro “Supernova” scritto da Nicola Biondo, allora capo della comunicazione di M5s alla Camera. Scrive di aver avuto un colloquio con Casaleggio, nel quale si dissociò da questa operazione a causa della violenza scatenata dalla stessa. Casaleggio gli rispose che avevano sbagliato, ma solo nella misura in cui il Movimento si era reso palesemente artefice dell’iniziativa. Secondo lui, infatti, bisognava testare gli umori della Rete, ma sarebbe stato meglio farlo sottotraccia e non in chiaro come fece Grillo”.

Un “esperimento” (così come è stato definito, ndr) avviato sui social e che ha avuto come cavia Laura Boldrini, danneggiandola e innescando un odio nei suoi confronti, alimentato dalle successive strategie politiche. “Da quel momento – aggiunge l’ex presidente della Camera – la mia persona fu oggetto di attacchi di ogni tipo. In ogni caso mi fa piacere che Biondo si sia dissociato e abbia sentito il bisogno di scriverlo. So che avrebbe voluto inviarmi un biglietto di scuse e che poi ha desistito”. Parlando anche della Lega aggiunge: “L’accordo tra M5s e Lega è nato sulla rete prima che in Parlamento, nel momento in cui cominciarono a prendere di mira le stesse persone. Un’alleanza testata sui social, che nasce digitale e diventa politica“.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025