Cronaca

Il Tevere diventa una spiaggia: Tutte le informazioni

Pubblicato da
Chiara Bonaccorsi

Pronta per Agosto 2018 la spiaggia sul Tevere proposta dalla sindaca Raggi:  Zona Ponte Marconi riqualificata come area turistica sostenibile.

Il progetto annunciato dalla sindaca Raggi il 14 Dicembre 2017 sta per essere portato a termine. La valorizzazione del Tevere si ispira alle maggiori capitali capitali europee, in particolare alla senna Parigina, dove alcune zone sono state bonificate e riproposte ai cittadini e ai turisti come campi sportivi e percorsi alternativi. La Raggi spiega «Fin dall’inizio del nostro mandato, abbiamo voluto occuparci del Tevere su cui sono tanti i soggetti che hanno competenze, tra cui la Regione Lazio e l’autorità di Bacino. Abbiamo riunificato questi soggetti per parlare di progetti concreti attraverso l’ufficio speciale Tevere». L’Ufficio Tevere infatti per la prima volta ha ricevuto l’iter di richiesta di una concessione breve con rinnovo annuale di un’area golenale demaniale gestita dalla Regione Lazio.

Partiti all’inizio dell’anno 2018 con la falciatura di 10.000 metri quadrati di terreno, i lavori sotto ponte Marconi, all’incrocio tra lungotevere Dante e Viale Marconi, erano stati sospesi a causa di mancanza fondi dopo che il progetto era scalato nell’ordine delle priorità sotto le emergenze cittadine. La riqualificazione era stata inoltre posticipata a causa dell’impossibilità di censire gli abitanti e sgomberare la zona dalle baraccopoli sorte tra i cespugli sul fiume. Altre questioni di tipo ambientale rendevano il territorio inadatto all’uso: L’area era a rischio incendio e non vi erano garanzie circa la salubrità dell’acqua e l’assenza di pericoli per la salute a causa dei continui rifiuti che giacciono e si riversano sulle sponde del fiume. In merito la sindaca aveva dichiarato: “Abbiamo già fatto la bonifica per ripulire la zona da rifiuti e dalle erbacce. Ora è un’area libera, pulita e decorosa e stiamo lavorando per la successiva riqualificazione. Questo è l’inizio di un percorso attraverso cui pezzo dopo pezzo la città di Roma cercherà di riappropriarsi delle sponde del fiume, fino a questo momento di competenza della Regione”.

Nonostante a Giugno non risultassero i bandi in corso per l’assegnazione delle concessioni balneari, la spiaggia romana in stile anni 60’ sarà pronta entro Agosto 2018 e proporrà un modello di turismo “sostenibile” come afferma l’assessora alla sostenibilità ambientale di Roma Pinuccia Montanari.

Photo Credits Facebook

Chiara Bonaccorsi

Pubblicato da
Chiara Bonaccorsi

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025