Rassegna stampa

Sabato 21 luglio, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.

Sulle prime pagine dei giornali di oggi 21 luglio la querelle al centro della quale ci sono le nomine chiave negli apparti dello Stato. Dopo la quasi rottura, il ministro Tria e il vicepremier Di Maio trovano un compromesso sul nome dell’amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti: è Fabrizio Palermo, il candidato dei Cinque Stelle. Salvini, invece, punterebbe ad assegnare a personalità a lui gradite la Ferrovie, la Rai e i Servizi segreti. La grande spartizione è avviata. Nel frattempo c’è la grana Ilva di Taranto, la più grande acciaieria d’Europa, in crisi da anni. Luigi Di Maio contesta la validità della gara che il precedente Esecutivo aveva effettuato, e dunque la presenza del colosso indiano Arcelor Mittal. Segnaliamo, a questo proposito, sul Corriere della Sera, l’intervista di Fiorenza Sarzanini al presidente Anac Raffaele Cantone: “Il governo non utilizzi il nostro parere”: l’Autorità anti corruzione ha rilevato criticità nell’iter di gara ma annullare tutto e far ripiombare l’Ilva e le sue migliaia di operai nell’incertezza più totale è altra cosa. Infine dal Fatto Quotidiano l’apertura sul tema migranti, dopo la vicenda sconvolgente della donna e del bambino fatti morire in mare: “I libici affondano i barconi coi migranti ancora a bordo” in modo da costringerli, secondo il giornale diretto da Marco Travaglio, a salire a bordo delle motovedette che li riporteranno indietro, in Libia. Cioè nell’inferno dei lager e dei campi di prigionia. Buona lettura.

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025