Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei giornali di oggi 20 luglio le tensioni sempre più forti all’interno del governo fra Movimento Cinque Stelle, Lega e i ministri del premier Conte. Il titola dell’Economia, il professor Giovanni Tria, dato in un primo momento vicino a M5S, sarebbe colpevole di “non voler collaborare” e per questo starebbe suscitando le ire sia di Di Maio che di Salvini. D’Altro canto è sempre più accesa la polemica fra lo stesso Di Maio e il presidente dell’Inps, l’economista Tito Boeri. Altro tema del giorno: le motivazioni sconvolgenti della sentenza di condanna di primo grado emessa dalla Corte d’Assise di Palermo esattamente tre mesi fa al processo sulla trattativa Stato-mafia. “Trattare coi boss accelerò la strage di via D’Amelio” titola il Corriere della Sera; mentre per Repubblica: “Stato-mafia, Berlusconi sapeva. Borsellino ucciso per trattare“. Il Fatto Quotidiano dedica più spazio e apre col titolo: “La trattativa uccise Borsellino e B. pagò i boss anche da premier“. Infine il Tour de France: l’Italia del ciclismo perde Vincenzo Nibali, che cade rocambolescamente, forse urtato da una moto, si frattura una vertebra toracica e si ritira dalla competizione. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…