Cultura e Spettacolo

Roberto Bolle torna ad illuminare l’estate Romana con “Bolle and Friends” a Caracalla

Pubblicato da
Chiara Bonaccorsi

Roberto Bolle illumina l’estate Romana con “Bolle and Friends”. Il gala di danza ospitato dalla Fondazione del Teatro dell’Opera di Roma Martedi 17 e Mercoledi 18 Luglio 2018

Roberto Bolle, Star Internazionale nonché primo ballerino al mondo ad essere contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York, chiude una stagione di successo con il tour estivo Bolle and Friends. Il teatro Carlo Felice di Genova ha ospitato le prime date dello show interamente curato dal ballerino e si concluderà Martedi 17 e Mercoledi 18 Luglio 2018 alle Terme di Caracalla di Roma.

Il gala ospiterà alcune delle figure internazionali più affermate del mondo della danza, tra cui: Maria Kochetkova (San Francisco Ballet), Misa Kuranaga (Boston Ballet), Principal Guest Artist Taras Domitro e Maria Eichwald. Dal Teatro alla Scala di Milano Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, Osiel Gouneo (Bayerisches Staatballett di Monaco), Angelo Greco (San Francisco Ballet), l’International Guest Artis Sebastian Kloborg e Tatiana Melnik (Hungarian National Ballet di Budapest). L’evento, che dal 2011 si  è assicurato ogni anno il sold out, viene ripensato da Bolle per soddisfare gli appetiti di un pubblico sempre più eterogeneo ed eclettico. Quest’anno infatti l’Étoile porta sul palco una fusione magistrale di danza classica e moderna presentando coreografie ideate appositamente per il palco di Caracalla. La serata sarà aperta da Pas de deux Thaïs di Roland Petit, danzato da Bolle e Maria Eichwald e proseguirà con coreografie classiche tra cui: Il Corsaro, Lo Schiaccianoci, Don Chisciotte, e coreografie più moderne come il Pas de deux da Proust, Ou les Intermittences du coeur di Roland Petit, ballato sulla musica di Gabriel FauréDorian Gray con le coreografie di Massimiliano Volpini su musica composta da Alessandro Quarta dal tema della Passacaglia di Von Biber o il Pas de deux del Caravaggio coreografato da Mauro Bigonzetti, ispirato da Monteverdi.

Il Sovrintendente Carlo Fuortes dichiara: “Dal 2011 ogni estate alle Terme di Caracalla si rinnova la magia di un evento unico con l’icona del balletto, lo straordinario Roberto Bolle. La sua professionalità e la sua esperienza come danzatore e direttore artistico sono un concentrato di bravura che illuminano le rovine della civiltà romana con forza e grazia. Il Teatro dell’Opera di Roma ospita abitualmente stelle internazionali del mondo del balletto durante la sua programmazione annuale, ma averne così tante, tutte insieme riunite per un appuntamento così speciale, ci fa sentire protagonisti di una grande celebrazione della danza classica e delle sue eccellenze”.

Photo Credits Facebook

Chiara Bonaccorsi

Pubblicato da
Chiara Bonaccorsi

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025