Cronaca

Troppi turisti maleducati a Venezia: le immagini shock. E scatta il Daspo…

Pubblicato da
Domenico Coviello

È arrivato il via libera, giovedì 12 luglio, da parte della Giunta comunale di Venezia al nuovo “Regolamento di polizia e Sicurezza urbana”. Si introduce il Daspo: simile all’espulsione dei tifosi di calcio violenti, applicata però ai turisti maleducati.

Chi si tuffa nei canali, chi dal Ponte di Calatrava, chi apparecchia in terra per mangiare… tutte persone che si comportano senza considerare che Venezia è delicatissimo gioiello dell’arte mondiale che preservato, non un immenso parco giochi. Ecco, tutte queste persone d’ora in avanti saranno passibili di Daspo urbano. Lo ha deciso la giunta del sindaco lagunare Luigi Brugnaro.

In pratica il turista maleducato colto sul fatto dai vigili o dalle forze dell’ordine potrà essere espulso per 48 ore, e in caso di ripetizione del comportamento indecoroso, fino a 6 mesi.

Il testo del  nuovo “Regolamento di polizia e Sicurezza urbana” è composto da 5 titoli, 13 capi e 84 articoli che affrontano complessivamente le tematiche che vanno dall’occupazione di suolo pubblico alla pulizia e al decoro nei centri abitati, passando per la tutela dell’incolumità e della fruibilità urbana e la sicurezza.

Nello specifico viene introdotta la sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 300 euro per chi commette azioni che limitano la libera accessibilità e fruizione delle infrastrutture ferroviarie, aeroportuali, marittime e di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano. L’ordine di allontanamento è rivolto per iscritto dall’organo accertatore e contiene l’indicazione che la sua efficacia cessa trascorse 48 ore dall’accertamento; poi in caso di reiterazione, il Questore emette un Daspo non superiore a 6 mesi.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025