Politica

Roma, Virginia Raggi: “Buche? Si tratta di procedimenti lunghissimi, bisogna attendere” [VIDEO]

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

La sindaca di Roma Virginia Raggi ha risposto alle perplessità e ai dubbi dei cittadini della Capitale in una diretta Facebook sulla sua pagina. La prima cittadina ha trattato diverse tematiche nevralgiche, tra cui le buche, i rifiuti e i trasporti. Proprio sulle tanto e discusse strade romane ha rivelato: “Abbiamo finito la mappatura delle strade, sia per quanto riguarda le arterie della grande viabilità che le vie di competenza dei municipi. I bandi? A volte servono mesi prima di far partire i lavori. Spesso si tratta di procedimenti lunghissimi. Bisogna attendere qualche mese, talvolta di più. Ora comunque le gare sono avviate, così come i lavori“. Per quanto riguarda la questione delle radici di alcuni pini che hanno dissestato alcune arterie principali, come la Cristoforo Colombo, la sindaca ha sostenuto: “A Roma abbiamo 80 mila alberi sulle pubbliche vie. Molti sono anziani, a fine ciclo vita, e con radici affioranti che possono creare pericoli. Dove è stato possibile fresarle, abbiamo proceduto con lavori poco invasivi. Nel momento in cui troveremo alberi che per età e condizioni di salute non sono più gestibili, dovremo prendere una decisione dolorosa, ma scontata. Dobbiamo avere il coraggio di abbattere e ripiantare altrove. La vita di una persona vale più di quella di un albero“. Per quanto riguarda il problema dei rifiuti la sindaca ha attaccato la Regione chiedendo un vero intervento ed ha inoltre ufficializzato che lo sciopero dei lavoratori Ama è stato scongiurato. In merito alla viabilità e ai trasporti ha dichiarato: “La stazione San Giovanni della tratta metro C è bellissima, un museo. Ma questa ricchezza archeologica significa pure che Roma non sarà come New York, Londra o Parigi a livello di rete metropolitana. I reperti sono un piccolo ostacolo a questo tipo di sviluppo. Ci sono i progetti delle metro D ed E. Ma prima bisogna pensare ad altro, alle preferenziali per far aumentare gli autobus e ai tram“. La sindaca ha inoltre rivelato: “Entro ottobre il Campidoglio assumerà 200 nuovi dipendenti, individuati tra gli idonei del cosiddetto Concorsone del 2010. Sale così a 667 il numero dei dipendenti che entreranno in servizio nel 2018, tra i quali i 350 vigili urbani che abbiamo accolto qualche settimana fa”. Molti cittadini romani hanno commentato aspramente la diretta della sindaca sostenendo che il suo intervento, dal titolo #Lasindacarisponde, fosse più un “monologo” e non una vera risposta agli abitanti della Capitale.

Photo Credits Facebook, Video Credits Facebook pagina Virginia Raggi

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025