Politica

Migranti, tensione nel governo. Luigi Di Maio interviene: “Non è immaginabile chiudere l’ingresso ad una nave italiana”

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Il ministro della Difesa Trenta dice sì all’accoglienza riguardante la vicenda dei 67 migranti salvati e soccorsi al largo della Libia dal rimorchiatore italiano Vos Thalassa. Scintille nel governo: Salvini ha negato l’approdo in Italia della nave della Guardia Costiera Diciotti che li ha prelevati. Luigi Di Maio interviene.

Momenti di tensione nel governo sul difficile tema riguardante l’accoglienza dei migranti soccorsi, a largo della Libia, dal rimorchiatore italiano Vos Thalassa. Salvini ha negato l’approdo in Italia della Guardia Costiera Diciotti che li ha prelevati, mentre il ministro della Difesa Trenta ha detto sì all’accoglienza. Il vicepremier e ministro Luigi Di Maio è intervenuto sulla problematica, rassicurando che all’interno del governo non vi è alcun contrasto e che la direzione è univoca. “In questo caso se si tratta di una nave italiana, intervenuta in una situazione da chiarire, bisogna farla sbarcare. Non è immaginabile chiudere l’ingresso ad una nave italiana, ma condivido tutte le perplessità di quanto accade nel Mediterraneo“, così Luigi Di Maio è intervenuto sulla questione della nave Diciotti della Guardia costiera, su cui sono stati trasferiti i 67 migranti soccorsi dal rimorchiatore italiano Vos Thalassa.

I nostri porti non sono chiusi, ma lo sono per quelle Ong che non rispettano le regole“, ha spiegato Di Maio sostenendo di condividere le stesse perplessità di Salvini. “Se si tratta di una missione europea allora i migranti devono essere distribuiti nei vari Paesi”, ha aggiunto il vicepremier e ministro. Nel frattempo la Diciotti della Guardia costiera, su cui sono stati trasferiti i 67 migranti soccorsi dal rimorchiatore italiano Vos Thalassa, è ancora senza un porto. Nella notte la nave ha proseguito la navigazione verso nord, ma al momento non ha ancora ricevuto dal Viminale l’indicazione del porto dove dovrebbe avvenire l’attracco.

Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ci ha tenuto a precisare in un’intervista su Avvenire la sua posizione in merito: “Il Mediterraneo è sempre stato un mare aperto e continuerà ad esserlo. L’apertura è la sua ricchezza. La strada è regolamentare, non chiudere. La parola accoglienza è bella, la parola respingimenti è brutta. Poi accogliere si può declinare in mille maniere. E si può, anzi si deve, legare accoglienza a legalità”. Aggiungendo, con una frecciatina che sembra essere rivolta a chi come Salvini rappresenta l’ala dura del governo su tali questioni: “L’Italia non si gira dall’altra parte. Non l’ha fatto e non lo farà. C’è il diritto di assicurare un asilo a chi fugge dalla guerra. E il diritto di arrivare e trovare un lavoro. Ho guardato cento volte le foto di migranti e ho pensato sempre una cosa: una famiglia che mette un figlio su un barcone sperando di regalargli la vita va solo aiutata“.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025