È morto all’età di 74 anni Carlo Benetton, il più giovane dei quattro fratelli fondatori dell’azienda di abbigliamento italiana.
Nato nel 1943 a Morgano, in provincia di Treviso, Carlo Benetton aveva dato inizio nel 1965, con i fratelli Luciano, Giuliana e Gilberto, all’attività del gruppo, diventato celebre in tutto il mondo.
Oltre all’abbigliamento, Carlo Benetton aveva preso le redini, in qualità di presidente, dell’azienda Maccarese, una delle più importanti società agricole italiane che ha da poco inaugurato la Centrale del Latte nel Lazio. È stata in quella occasione una delle sue ultime uscite pubbliche.
L’azienda agricola – che risale agli anni ’30 e possiede 3.300 ettari di terreni sul litorale romano – è stata acquisita e ristrutturata dalla famiglia Benetton nell’ambito delle privatizzazioni pubbliche. Carlo Benetton lascia quattro figli, tra i quali Cristian è già presente nella holding familiare Edizione.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…