Cronaca

La calda estate di Roma: sciopero bus. E forse anche della raccolta rifiuti

Pubblicato da
Redazione Velvet

Venerdì 6 luglio a Roma ci sarà uno sciopero di 4 ore dei mezzi pubblici gestiti da Atac. Un secondo sciopero di 24 ore, che avrebbe dovuto coinvolgere sia Atac che il trasporto pubblico locale di Roma Tpl, è stato differito.

Lo sciopero è stato indetto dal sindacato Cambia-menti M410 e riguarderà tutta la linea di Atac dalle 8:30 alle 12:30: autobus urbani, autobus periferici, tram, metropolitane, ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle, Roma Civitacastellana-Viterbo. L’azienda ha già comunicato che dall’inizio del servizio alle 8:30 e poi dalle 12:30 al termine del servizio non dovrebbero esserci problemi di circolazione.

Come se non bastasse, alle criticità registrate negli ultimi giorni sul fronte della raccolta rifiuti di Roma, si aggiunge anche lo spettro di uno sciopero in Ama, la società addetta alla raccolta, in questo mese di luglio. I sindacati Fp Cgil, Fit Cigl, Uilt e Fiadel hanno inviato nei giorni scorsi una comunicazione alla sindaca e al prefetto di Roma in cui “proclamano una intera giornata di sciopero per sabato 14 luglio: l’astensione riguarderà tutti i turni di lavoro e saranno garantiti solamente i minimi di servizio come previsto dalla normativa e da accordi aziendali”. Lo sciopero di 24 ore degli operatori dell’Ama nasce come protesta contro la possibile privatizzazione dei servizi e per chiedere lo sblocco del turnover.

C’è tuttavia ancora una possibilità che lo sciopero venga revocato ed è legata all’esito dell’incontro che atteso per il 6 luglio fra i sindacati, Roma Capitale e Ama. Se andrà male, la serrata si farà (i livelli minimi di servizio saranno comunque garantiti) e la data del 14 luglio non è stata scelta a caso: infatti, il codice di regolamentazione delle modalità di esercizio del diritto di sciopero prevede sia un preavviso di almeno 10 giorni per la proclamazione sia dei periodi di “franchigia ed esclusioni” tra cui quello che va dal 15 luglio al 31 agosto.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025