Potrebbero occorrere addirittura 4 mesi per riportare in superficie il gruppo di 12 ragazzini ritrovati vivi, e in discrete condizioni di salute, nella grotta di Tham Luang, nel nord della Thailandia, in cui sono rimasti in trappola a causa di una inondazione. Il video che vi mostriamo, dal canale You Tube di Time, mostra l’arrivo di sub britannici che parlano in inglese coi ragazzi.
I giovanissimi e l’adulto che è con loro sono miracolosamente sopravvissuti dopo nove giorni senza contatti con l’esterno. Lo ha annunciato l’esercito di Bangkok. Secondo un portavoce, i ragazzi dovranno essere addestrati alle immersioni durante tutta la stagione delle piogge, che termina a novembre, e attendere che diminuisca il rischio di precipitazioni. Si ragiona dunque di ben quattro mesi, da luglio appunto a novembre prossimo.
Il gruppo di ragazzi è stato trovato a 400 metri dalla cavità di “Pattaya Beach”, rimasta asciutta durante le inondazioni, e apparentemente non si sono mossi da lì per per tutta la durata della loro scomparsa. I soccorritori avevano da giorni identificato l’area come l’unica possibile via di salvezza per i dispersi, di cui non si avevano notizia da ormai nove giorni. I tentativi di svuotare l’acqua dalla grotta Tham Luang con enormi pompe installate dai soccorritori hanno solo un limitato successo.
Secondo un portavoce, i ragazzi – tutti tra gli 11 e i 16 anni – dovranno essere addestrati alle immersioni durante tutta la stagione delle piogge, che termina a novembre, e attendere che il rischio di precipitazioni scenda. Nel frattempo saranno nutriti e assistiti senza interruzioni, anche psicologicamente. Numerosi medici si sono già detti disponibili a trascorrere periodi con loro nel punto rialzato dove hanno trovato rifugio dall’acqua che ha inondato la grotta poco dopo il loro ingresso lo scorso 23 giugno.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…