Politica

Vitalizi parlamentari, taglio brutale fino al 60%. “Risparmi per milioni”

Pubblicato da
Redazione Velvet

Il progetto di superamento dei vitalizi degli ex deputati è al vaglio dei vertici di Montecitorio. Il presidente della Camera Roberto Fico ha illustrato, oggi 27 giugno, all’Ufficio di presidenza di Montecitorio il testo della delibera: si prevedono “sforbiciate” ai quasi 1400 assegni dei deputati.

Se il testo otterrà il via libera, il nuovo sistema che ricalcola tutti i vitalizi finora percepiti sulla base del sistema contributivo, entrerà in vigore alla Camera dal prossimo 1° novembre 2018. La delibera sarà votata nella settimana tra il 9 ed il 13 luglio, e gli emendamenti potranno essere presentati entro giovedì prossimo. Secondo Fico, la delibera consentirebbe alla Camera un risparmio di circa 40 milioni di euro.

“Il taglio ai costi della politica è un tema su cui ci siamo concentrati da tempo” – ha affermato Fico che intende sforbiciare centinaia e centinaia di assegni che ricevono gli ex deputati -. “E’ tra i principali obiettivi della legislatura”. “Parliamo di 1.338 vitalizi – ha scritto Fico su Facebook – che saranno tagliati: per la maggioranza dei casi dal 40 al 60%“. “Gli ex parlamentari riceveranno quanto hanno versato. In questo modo eliminiamo un’ingiustizia. Dal ricalcolo potremo risparmiare circa 40 milioni di euro all’anno”.

“Per costruire questa proposta abbiamo collaborato con Inps e Istat”, spiega Fico su Facebook. E il presidente della Camera, ricordando che il ricalcolo porterà un risparmio da “200 milioni di euro a legislatura” spiega: “Con la riunione di oggi la delibera è stata incardinata. Si procederà adesso all’esame da parte dei membri dell’ufficio di presidenza che potranno presentare proposte di modifica entro il prossimo 5 luglio. Poi si passerà alla votazione. Questo è un ulteriore passo per il superamento definitivo dei privilegi. Un lavoro che continueremo a portare avanti anche su altri temi qui a Montecitorio e su cui vi aggiornerò costantemente”.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025