Politica

Comunali, ballottaggio: da Sondrio a Siena e Messina tutte le città al voto

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dopo gli ultimi comizi che si sono svolti venerdì, è scattato oggi, domenica 24 giugno, il giorno del voto per il secondo turno delle elezioni comunali in molte città importanti.

Sono di nuovo chiamati alle urne 2 milioni e 793 mila elettori per il turno di ballottaggio in 75 comuni in cui il 10 giugno scorso non è stato eletto il sindaco e nel III municipio di Roma dove il centrosinistra romano – dopo la vittoria della scorsa settimana al VIII Municipio – cerca il bis.

Sono 14 i capoluoghi di provincia interessati – Sondrio, Imperia, Massa, Siena, Pisa, Terni, Viterbo, Brindisi, Avellino, Teramo, Siracusa, Ragusa e Messina – con Ancona l’unico capoluogo di regione. Nei grandi Comuni al voto è in vantaggio il centrodestra in 29, il centrosinistra in 20, i Cinque Stelle sono al ballottaggio a Ragusa, Avellino, Imola e Terni.

Ecco i capoluoghi che andranno al ballottaggio: ad Ancona, unico capoluogo di regione, la sfida è tra la prima cittadina uscente Pd Valeria Mancinelli, sostenuta dal centrosinistra (48%al primo turno) e il candidato civico sostenuto dal centrodestra Stefano Tombolini (28,4%). Sfida tutta interna al centrodestra a Imperia, dove l’ex ministro del governo Berlusconi Claudio Scajola (che si presenta con una lista civica) arrivato al 35,3% se la vedrà col suo ex delfino Luca Lanteri (cd) al 28,7%.

Spostandosi in Sicilia, a Siracusa, Paolo Reale (cd) 37,3% sfiderà Francesco Italia (civico) 19,4%. Italia è un candidato di area centrosinistra: la sorpresa è che avrà il sostegno di Fabio Granata candidato al primo turno con “Diventerà bellissima”, partito fondato del presidente della Regione Nello Musumeci che governa col centrodestra. A RagusaAntonio Tringali (M5s) al 22,7% se la vedrà con Giuseppe Cassì (cd) al 20,8% al primo turno; a Messina, Dino Bramanti (Cd) al 28,2% affronterà Cateno De Luca (lista civica) al 19,8%.

In Toscana, a Massa, Alessandro Volpi (cs) al 33,9% corre contro Francesco Persiani (Cd) al 28,2%. A Pisa, Michele Conti(cd) al 33,4% sfiderà Andrea Serfogli (cs) al 32,3%; a Siena, il sindaco uscente Bruno Valentini (cs) al 27,4% al primo turno si è apparentato con l’ex sindaco della città Pierluigi Piccini (ex dirigente Mps e prima iscritto al Pd) alla testa di una lista civica che aveva preso il 21,4% e se la dovrà vedere con Luigi De Mossi (cd) (24,2%).

A Sondrio, Marco Scaramellini (cd) al 46,8% sfiderà Nicola Giugni (cs) al 36,1%; ad Avellino, Nello Pizza (cs) al 42,9% incontrerà Vincenzo Ciampi (M5S) 20,2%. A Brindisi, Roberto Cavalera (cd) al 34,7% correrà contro Riccardo Rossi 23,5% (cs); a Teramo, Giandonato Morra (cd) al 34,6%, se la vedrà con Gianguido D’Alberto (cs) 21,1%; a Terni, sfida fra Leonardo Latini della Lega al 49,2% appoggiato da Fi e Fdi contro Thomas De Luca (M5s) al 25%; a Viterbo, Giovanni Maria Arena (cd) al 40,2% al primo turno sfiderà Chiara Frontini (civica) al 17,6%. 

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025