Cronaca

Scadenza Imu, Tasi e Tari: sanzioni e ravvedimento per chi paga in ritardo

Pubblicato da
Redazione Velvet

Lo scorso 18 giugno sono scaduti i termini. Chi non paga o paga in ritardo l’Imu (imposta municipale sugli immobili), la Tasi (tassa sui servizi indivisibili), o la Tari (tassa rifiuti) può avvalersi del ravvedimento. Ecco come funziona.

Si può fruire del “perdono” fiscale anche nel caso in cui si sia effettuato il pagamento ma in misura inferiore a quanto dovuto. Come ricordano sul Sole24Ore Salvina e Tonino Morina è infatti possibile sanare queste dimenticanze e omissioni con il ravvedimento previsto dall’articolo 13 del decreto legislativo 471 del 18 dicembre 1997, ed esteso alla Iuc (imposta unica comunale) dall’articolo 1, comma 695, della legge 147 del 27 dicembre 2013, legge di stabilità per il 2014. Nel caso della Tasi, per i tardivi o insufficienti pagamenti, la decisione di non applicare sanzioni è rimessa ai vari Comuni.

In caso di ritardo di pochi giorni nei versamenti, il contribuente può avvalersi del ravvedimento sprint, da fare entro 14 giorni dalla scadenza. In questo caso, la sanzione del 15% per ritardi da 15 a 90 giorni, si riduce allo 0,1% per ogni giorno di ritardo. La misura varia dallo 0,1% per un giorno di ritardo, fino all’1,40% per 14 giorni di ritardo.

Per esempio, se un versamento di 4 mila euro viene eseguito con due giorni di ritardo e il ravvedimento è effettuato entro trenta giorni dalla scadenza, la sanzione sarà pari allo 0,2%, pari cioè a 8 euro (0,1% per i 2 giorni nella misura dello 0,1% annuo). Sono anche dovuti gli interessi legali, attualmente fissati conferma in questo senso è stata fornita dall’agenzia delle Entrate, con la circolare 41/E del 5 agosto 2011. Si ricorda infine che per l’Imu, la Tasi o la Tari non è possibile fruire del ravvedimento dopo il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è stata commessa la violazione.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025