Cronaca

Nave Usa salva 40 migranti. Lasciati in mare 12 cadaveri. “Non abbiamo celle frigo”

Pubblicato da
Domenico Coviello

Da tre giorni la nave Trenton, della marina militare statunitense, sta vagando in mare, in attesa di sapere se poter sbarcare in Italia o meno 40 migranti, tratti in salvo dal naufragio di un gommone (foto in alto). Altri 12 loro compagni, morti, sono stati rigettati in acqua poiché sulla Trenton non ci sono celle frigorifere per i cadaveri e la nave della Ong Sea Watch, contattata, non ha potuto prendere in carico i migranti – vivi e morti – per il divieto del governo italiano agli sbarchi nei nostri porti delle navi Ong internazionali.

“Non ci sono salme a bordo della Trenton – ha confermato a Repubblica l’ufficio pubbliche relazioni della Us Navy, come scrive online Alessandra Ziniti – l’equipaggio continua a prendersi cura delle 40 persone soccorse. Ci stiamo coordinando con i nostri partner internazionali per decidere la destinazione delle persone a bordo”. La nave Trenton della sesta flotta della Us Navy, con a bordo i 40 superstiti del naufragio di un gommone avvenuto la mattina di martedì 12 giugno, è ricomparsa al largo del porto di Augusta in Sicilia.

Tuttavia non risulta alcuna richiesta formale da parte degli Stati Uniti all’Italia che, peraltro, non ha mai assunto alcun coordinamento del soccorso, avvenuto a sole venti miglia dalle coste libiche. Si tratta comunque di un altro caso spinoso per il governo italiano, che si trova adesso a dover decidere se autorizzare l’ingresso della nave della Us Navy nel porto di Augusta.

Un bambino tratto in salvo da un naufragio (foto tratta dall’account Twitter della Ong Sea Watch)

A impedire un rapido trasferimento dei superstiti e delle salme a terra, è stato il veto del ministro dell’Interno Matteo Salvini alle navi delle Ong. Martedì, subito dopo il soccorso, dopo aver chiamato le guardie costiere libica e italiana, la nave americana si è rivolta alla Sea Watch, comunicando di avere in corso il recupero dei 12 corpi, e ha chiesto la disponibilità al trasbordo. Ma Sea Watch non lo ha dato.

La nave militare americana si è trovata sul luogo di un naufragio e – ovviamente, in base alle regole del diritto del mare – è intervenuta per salvare vite umane, chiedendo successivamente aiuto per trasbordare il suo carico e poter continuare la sua missione. Non è arrivata nessuna soluzione: Sea Watch e Trenton hanno passato la notte tra martedì e mercoledì appaiate e ieri la Ong ha ripreso, vuota, il pattugliamento della zona Sar mentre la nave americana, con i 40 superstiti a bordo, resta a vagare in mare. I corpi delle 12 vittime sono ormai in fondo al mare. Da Sea Watch un appello alle autorità affinché si provveda a far sbarcare i 40 superstiti a bordo della Trenton: “È inaccettabile che persone che sono state letteralmente raccolte dall’acqua, che hanno visto i loro amici annegare, siano bloccate in mare senza un porto pronto ad accoglierle. Questa è una condanna schiacciante della politica dell’Unione europea”.

La nave Trenton della marina militare degli Stati Uniti (foto Twitter)

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025