Politica

Migranti, duro scontro Italia-Francia: “Parigi chieda scusa”. Vertice annullato

Pubblicato da
Domenico Coviello

Roma chiede le scuse di Parigi dopo l’attacco dei portavoce di Macron – “Italia cinica e vomitevole” – al modo in cui il governo italiano ha gestito il caso della nave dei migranti Aquarius. Il ministro degli Esteri Enzo Moavero convoca l’ambasciatore e chiede che la situazione sia sanata con iniziative rapide. Salvini: l’Italia non merita gli insulti francesi, Macron passi dalle parole ai fatti, perché “senza scuse ufficiali Conte fa bene a non andare a Parigi”.

IL MINISTRO DELL’ECONOMIA NON VA A PARIGI

Sono giornate convulse, sul filo di una vera e propria guerra diplomatica scoppiata all’improvviso fra Parigi e Roma. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini oggi ha parlato in Senato. Ha ringraziato la Spagna e sottolineato che mai come ora il nostro paese è stato centrale sulla questione migranti. Sull’onda delle polemiche con la Francia il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, ha annullato l’incontro con l’omologo francese, Bruno Le Maire, in programma oggi 13 giugno a Parigi, mentre ha confermato invece la visita a Berlino in agenda domani per un primo colloquio con il collega tedesco Olaf Scholz.

LA GERMANIA APPOGGIA L’ITALIA

“L’Italia per la sua posizione geografica è particolarmente esposta a un numero grande di profughi e di migranti. Noi siamo dell’idea che nessun paese dovrebbe esser lasciato solo con questo compito. Per questo sosteniamo l’Italia, e la riteniamo un importante partner nella ricerca di una soluzione europea”. Lo ha detto il portavoce di Angela Merkel, Steffen Seibert, rispondendo a una domanda sulla cooperazione lanciata da Sebastian Kurz, stamattina nella capitale tedesca, fra Vienna Roma e Berlino.

SALVINI IN SENATO

“Non abbiamo niente da imparare da nessuno in termini di solidarietà. La nostra storia non merita di essere apostrofata in questi termini da esponenti del Governo francese che spero diano scuse“, ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini nella sua informativa al Senato. “Se l’Europa c’è batta un colpo ora o taccia per sempre, c’è un’attenzione che mai c’era stata prima, è l’occasione per giocarsi bene le carte”.

MIGRANTI VERSO LA SPAGNA

Intanto la nave Aquarius naviga verso il porto spagnolo di Valencia, scortata da due unità della Guardia Costiera della Marina, con a bordo 400 dei 629 migranti che erano sulla nave umanitaria. Resta nelle acque davanti alla Libia, dove ieri è naufragato un gommone, Sea Watch 3, nave ong con bandiera olandese. A Catania è giunta intanto una nave delle Capitanerie con 932 migranti salvati in sette operazioni al largo della Libia.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025