Politica

Salvini chiude i porti ai migranti. Livorno dice no ma il post del sindaco Nogarin (M5S) sparisce

Pubblicato da
Domenico Coviello

Mentre ancora è bloccata la vicenda della nave Aquarius, altri migranti sono stati salvati dalla morte al largo della Libia. Si tratta di circa 800 persone recuperate da imbarcazioni italiane e internazionali. Le operazioni di soccorso si sono concluse in piena notte fra ieri e oggi 11 giugno. A bordo della Aquarius ci sono invece 629 migranti: 123 minorenni soli, 11 bimbi e 7 donne incinte. Il premier Conte ha inviato motovedette e medici. Rimane la decisione di Salvini di chiudere i porti italiani agli sbarchi dei migranti. Malta non ci aiuta. L’Aquarius è in mezzo al mare.

AGGIORNAMENTO ORE 17:18 – L’Aquarius sarà accolta dalla Spagna a Valencia. Il primo ministro socialista Pedro Sanchez ha annunciato che il suo Paese permetterà alla nave con 629 migranti a bordo di attraccare a Valencia. “È nostro obbligo aiutare ad evitare una catastrofe umanitaria e offrire un porto sicuro a queste persone“, ha detto il premier Sanchez. “Evidentemente alzare la voce, cosa che Italia non faceva da anni, paga“: così il ministro Salvini ha commentato la soluzione spagnola per la vicenda Aquarius.

IL TWEET DI SALVINI

Intanto torna sul tema caldo dei migranti il ministro dell’Interno Matteo Salvini dopo le polemiche di ieri 10 giugno sulla nave Aquarius. “Oggi – scrive polemicamente su Twitter il leader del Carroccio – anche la nave Sea Watch 3, di Ong tedesca e battente bandiera olandese, è al largo delle coste libiche in attesa di effettuare l’ennesimo carico di immigrati, da portare in Italia. L’Italia ha smesso di chinare il capo e di ubbidire, stavolta c’È CHI DICE NO.#chiudiamoiporti”.

IL TWEET DEL MINISTRO TONINELLI 

“È necessario, stavolta, che tutti comprendano che il diritto internazionale non può prevedere un’Italia abbandonata a se stessa. Noi salveremo sempre le vite umane, ma Malta è la spia di un’Europa che deve cambiare”. Lo scrive su Twitter il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli.

Il sindaco ha poi rimosso questo post scritto l’11 giugno

IL POST RIMOSSO DI NOGARIN

E diventa un caso il post del sindaco M5S di Livorno, Filippo Nogarin, poi rimosso. Nogarin si era detto pronto ad accogliere “la nave Acquarius con il suo carico di 629 vite umane”, dopo che il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha disposto in questi giorni la chiusura dei porti. Il post poi è stato rimosso: nessuna risposta, al momento, dal sindaco. E molti sui social stanno già mettendo in evidenza quanto successo.

PORTI CHIUSI, LA AQUARIUS NON ATTRACCA

“Il premier Conte ha inviato due motovedette con medici a bordo – ha detto il ministro Toninelli -, questa mattina ne sono state inviate altre due: le condizioni a bordo sono buone, ci sono viveri e stiamo aspettando l’ufficialità della risposta di Malta”, ha detto Toninelli parlando della nave Aquarius. Alla domanda se ci sarà una soluzione in tempi brevi, Toninelli ha risposto: “Certamente per alcuni giorni ci saranno viveri a sufficienza e a breve ci sarà evidentemente una risposta”.

Il sindaco pentastellato di Livorno Filippo Nogarin

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025