Politica

“Conte? Un bravo ragazzo…”. Trump e gli apprezzamenti al premier italiano

Pubblicato da
Domenico Coviello

Al termine del suo primo G7 da premier in Canada, Giuseppe Conte incassa la “benedizione” del presidente americano Donald Trump e l’invito a Washington alla Casa Bianca. Peggiorano drasticamente, invece, le relazioni fra The Donald e il premier canadese Justin Trudeau.

È un bravo ragazzo, farà un grande lavoro. Il popolo italiano ha fatto bene“, scrive Trump su Twitter, riferendosi al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Il bilancio del vertice “è positivo” per il premier, che sottolinea come non ci sia stato conflitto né con gli alleati europei né con gli Usa. “L’Italia non cambia la sua posizione nella Nato e in Europa”, ha sottolineato Conte. 

D’altro canto, il presidente degli Stati Uniti rompe con Justin Trudeau, il premier canadese, e fa sapere di aver dato “istruzioni di non appoggiare il documento finale del G7”. Dall’Air Force One, in viaggio verso Singapore per il vertice con Kim Jong-un, atteso per il 12 giugno, Donald Trump posta su Twitter un annuncio shock, senza precedenti nella storia: gli Stati Uniti non firmeranno le decisioni prese dai sette leader delle potenze industrializzate.

Justin Trudeau, premier del Canada

Si tirano indietro dopo aver accettato in un primo momento le conclusioni del vertice. Una rottura con gli alleati dalla conseguenze a questo punto davvero imprevedibili. Lo strappo tanto temuto già alla vigilia del summit alla fine si è consumato nel modo più violento e inaspettato. Bastano due tweet al presidente americano per smontare tutto: si dissocia dal documento finale e definisce il premier canadeseun disonesto e un debole“. Poi tira fuori l’artiglieria pesante: quei “dazi sulle auto che invadono il mercato americano” e che il tycoon ha più volte minacciato. A far infuriare Trump sono state le parole usate da Trudeau nella conferenza stampa finale del G7, e l’annuncio che dal primo luglio partirà la risposta alle tariffe su alluminio e acciaio volute dalla Casa Bianca anche su Canada, Messico ed Europa. Tariffe che Trudeau non esita a definire “un insulto” per i canadesi, perché motivate dal presidente americano con ragioni di sicurezza nazionale. Ragioni che alleati storici come il Canada o gli europei non possono accettare. 

Photo credits: Twitter

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025