Cronaca

Morte Denis Bergamini, concessi 30 giorni in più per le perizie su cellulari e PC di Isabella Internò e del marito

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

La Procura di Castrovillari ha concesso al perito 30 giorni in più per esaminare il computer e i cellulari sequestrati ai due indagati per l’omicidio di Denis Bergamini, il calciatore del Cosenza morto il 18 novembre del 1989.

Sono passati oltre 28 anni dalla morte di Denis Bergamini, il calciatore del Cosenza trovato privo di vita sulla Statale Jonica 106, al chilometro 401, la sera del 18 novembre del 1989. La morte del centrocampista è stata per anni offuscata da una fitta nebbia e archiviata come un suicidio. I familiari dell’uomo hanno lottato perché coscienti che qualcosa nella ricostruzione dei fatti non quadrasse. La Procura di Castrovillari, dopo anni, ha scelto di indagare sul giallo archiviato in passato come suicidio. Proprio dalla nuova inchiesta e dalle nuove analisi sulla salma è emerso che il calciatore è stato prima stordito con del cloroformio, poi soffocato con un sacchetto di plastica e infine posto sotto al ruota del camion che lo ha schiacciato, quando era già morto o in fin di vita. Dati che smentiscono radicalmente le vecchie indagini.

Per la morte di Denis Bergamini sono indagati l’ex fidanzata Isabella Internò, il camionista che investì il corpo, Raffaele Pisano, e l’attuale marito della donna, il poliziotto Luciano Conte. I coniugi già si conoscevano quando il centrocampista è morto. A far focalizzare l’attenzione proprio su tale relazione sono state alcune intercettazioni tra la Interò e Conte. Il poliziotto è al momento iscritto nel registro degli indagati per favoreggiamento personale, mentre la Internò e Pisano sono indagati per omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, motivi abietti e futili. La Procura di Castrovillari, che dalla riapertura del caso vuole vederci chiaro nella vicenda, aveva affidato a Gaetano Accorinti l’incarico di esaminare i due cellulari e il computer in uso dalla coppia di indagati. Proprio al fine di garantire delle analisi dettagliate, la Procura ha concesso al perito 30 giorni di proroga per esaminare i dispositivi informatici.

Le operazioni peritali sui telefonini e sul computer, come riportato dalla stampa locale, sono iniziate il 18 aprile scorso e sarebbero dovute terminare il 31 maggio. Sui dispositivi informatici, insieme al perito Gaetano Accorinti, vi sta collaborando anche il perito di parte della famiglia di Denis Bergamini, Marco Zonaro.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025