Mentre si insediava il nuovo Parlamento, a seguito delle elezioni del 4 marzo scorso, Michele Mognato, 56 anni, ex assessore e vicesindaco di Venezia, ex segretario dei Ds e poi del Pd, nonché ex deputato di LeU, tornava al suo lavoro: magazziniere alla Metro.
La sua storia è raccontata da Alda Vanzan sul Gazzettino. In 18 anni di assenza per aspettativa (non retribuita, ovviamente, e senza maturare né anzianità né Tfr né contributi), nel grande self service all’ingrosso di Marghera erano cambiate un po’ di cose. E il reparto in cui Mognato aveva a lungo lavorato non c’è più, gli avevano detto quando, non rieletto alla Camera, aveva comunicato la decisione di tornare al lavoro.
Così è stato assegnato al reparto no-food, addetto alla vendita di casalinghi, elettrodomestici, articoli per il giardinaggio. Nessuno lo chiama più onorevole, lo stipendio è passato da oltre 10 mila euro a 1.250 al mese, ma la passione per la politica non è scemata.
“C’è chi si mostra stupito che con la politica non abbia trovato un’altra sistemazione – ha spiegato l’ex onorevole al Gazzettini -, alcuni si mostrano rispettosi, altri non nascondono la soddisfazione. Gliela leggi in faccia: adesso ‘te toca’ lavorare. Ma io non ho niente da nascondere, sono tornato al mio lavoro. Certo, non è una cosa facile passare dalla politica e dall’amministrazione, un’attività totalizzante, che ti impegna quasi 24 ore su 24, a un lavoro organizzato su turni di sei, sei ore e mezza. Adesso puoi staccare il cervello, con la politica è impossibile”.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…