Cronaca

Omicidio Luca Varani, presente in aula per la prima volta Manuel Foffo: discussa la perizia psichiatrica

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Manuel Foffo si è recato per la prima volta in Tribunale per il processo d’Appello nei suoi confronti per aver ucciso, insieme a Marco Prato, dopo ore di sevizie e torture, il 23enne Luca Varani. In aula saranno ascoltate dalla Corte d’Assise d’Appello le conclusioni delle perizie tecniche sulla capacità di intendere e volere dell’imputato al momento dell’assassinio.

È iniziata quest’oggi, 31 maggio, l’udienza del processo d’Appello contro Manuel Foffo, il giovane già condannato in primo grado a 30 anni di reclusione per aver ucciso Luca Varani. Il 23enne fu massacrato il 4 marzo del 2016 nell’appartamento dell’imputato, nel quartiere Collatino di Roma, dopo ore di torture e sevizie al culmine di un festino a base di alcool e droga da parte di Foffo e di Marco Prato. Quest’ultimo, suicidatosi nel carcere di Velletri il giorno prima dell’udienza a suo carico, a differenza di Manuel Foffo, optò per il rito ordinario, ma non arrivò mai a processo.

Durante la prima udienza del processo d’Appello con rito abbreviato era stata stabilità la necessità di effettuare un’altra perizia medico-legale, atta a verificare la capacità d’intendere e volere di Manuel Foffo nel momento del brutale omicidio di Luca Varani. Quest’ultima, svolta dal medico legale Antonio Oliva, dallo psichiatra Stefano Ferracuti e dal neurologo Marco Molinari, non lascia dubbi: “Manuel Foffo è affetto da un disturbo di personalità di gravità moderata”, ma quando uccise massacrando a coltellate e a colpi di martello il 23enne Luca Varani, insieme a Marco Prato, era comunque capace d’intendere e volere. “L’esame clinico non ha evidenziato aspetti riconducibili a un deterioramento o a una compromissione delle funzioni cognitive”, hanno sottolineato i periti, anche se, come sostenuto dallo stesso Foffo, è stato lui stesso a parlare “di una sua volontà piegata da quella di Prato”, personaggio che a suo avviso lo ha manipolato a causa del “carisma, cultura, intelligenza e differenza di censo”.

Secondo la Procura Foffo e Prato, dopo aver fatto uso di droga e alcool, uscirono di casa la mattina del 4 marzo 2016. Per chi indaga, il loro intento era quello di vagare per le strade alla ricerca di un qualsiasi soggetto da uccidere. Una volta rincasati nell’appartamento di Foffo, contattarono Varani invitandolo a recarsi in quella abitazione dove poi fu compiuta l’aggressione. Trenta furono, tra coltellate e martellate, i colpi che straziarono il corpo di Luca Varani, morto dopo ore di agonia. In aula per la prima volta si è presentato Manuel Foffo.

Photo Credits Facebook, Pagina Facebook Quarto Grado

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025