Il governo presieduto dal professor Giuseppe Conte è di fatto nato la sera del 31 maggio dopo quasi 90 giorni dalle elezioni del 4 marzo. Sarà votato in Parlamento dopo il giuramento, atteso per venerdì 1 giugno alle ore 16. Avrà la fiducia della Lega e del Movimento Cinque Stelle, e l’astensione di Fratelli d’Italia.
Ore 21:48 – Il neo premier Giuseppe Conte ha letto la lista ufficiale dei ministri dopo un colloquio di circa 40 minuti con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella.
Presidente del Consiglio: Giuseppe Conte
Vicepresidente del Consiglio e ministro del Lavoro, dello Sviluppo e politiche sociali: Luigi Di Maio.
Vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno: Matteo Salvini.
Sottosegretario alla presidenza del Consiglio: Giancarlo Giorgetti (Lega).
Economia e finanze: Giovanni Tria.
Esteri: Enzo Moavero Milanesi.
Giustizia: Alfonso Bonafede (M5S).
Affari Europei: Paolo Savona.
Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta: Riccardo Fraccaro (M5S).
Pubblica amministrazione: Giulia Bongiorno (Lega).
Affari regionali e autonomie: Erika Stefani (Lega).
Sud: Barbara Lezzi (M5S).
Famiglie e disabilità: Lorenzo Fontana (Lega).
Difesa: Elisabetta Trenta (M5S).
Politiche agricole: Gian Marco Centinaio (Lega).
Infrastrutture: Danilo Toninelli (M5S).
Istruzione: Marco Bussetti (Lega).
Beni culturali: Alberto Bonisoli (M5S).
Salute: Giulia Grillo (M5S).
Ambiente: Sergio Costa
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…