Mondo

Usa shock: Trump fa saltare il vertice di pace con Kim. La risposta della Corea del Nord

Pubblicato da
Domenico Coviello

Cancellato all’improvviso dal presidente americano Donald Trump il super vertice di pace con il leader coreano Kim Jong-un, previsto a Singapore il 12 giugno. Ma la Corea del Nord ribatte: “Siamo comunque pronti a incontrare gli Stati Uniti in ogni momento”. Ecco cosa è successo.

La Corea del Nord, attraverso canali istituzionali, ha reso nota la volontà di avere colloqui con gli Stati Uniti “in ogni momento e in qualunque modo”. È questa, secondo quanto riporta oggi 25 maggio il sito web della rete televisiva britannica Itv, la presa di posizione del regime asiatico dopo che ieri, 24 maggio, il presidente americano Trump ha scritto a Kim Jong-Un per annunciargli la cancellazione del vertice di pace previsto a Singapore il 12 giugno.

LA LETTERA DI TRUMP

Apprezziamo il suo tempo, la pazienza e lo sforzo nelle recenti trattative relative al summit, in calendario il 12 giugno – scrive il presidente tycoon al dittatore nordcoreano in una lettera postata su Twitter -. Siamo stati informati che l’incontro è stato richiesto dalla Corea del Nord, ma questo per noi è irrilevante. Tristemente,sulla base dell’aperta ostilità mostrata nelle ultime dichiarazioni, ritengo sia inappropriato in questo momento tenere l’incontro“, afferma Trump, sottolineando che il “summit di Singapore non si terrà“.

Il mondo e la Corea del Nord in particolare hanno perso una grande opportunità per una pace duratura. Questa occasione persa è un momento davvero triste per la storia” scrive ancora Donald Trump nella lettera a Kim Jong-un, auspicando comunque un giorno di incontrare il leader nordcoreano. “Sento che tra me e lei è stato costruito un bel dialogo e alla fine è il dialogo che conta. E non vedo l’ora un giorno di incontrarla”, afferma Trump, tornando a ringraziare Kim per la recente liberazione dei prigionieri americani.

LA MEDIAZIONE DELLA COREA DEL SUD

L’Ufficio presidenziale della Corea del Sud – il Paese mediatore fra Stati Uniti e Corea del Nord, artefice di una distensione fra i due nemici storici – sta cercando di capire il contesto che ha spinto Trump a decidere l’improvvisa cancellazione. “Stiamo cercando di capire quale sia l’intenzione del presidente Trump e il suo esatto significato”, ha affermato il portavoce Kim Eui-kyeom, in quella che è stata la prima reazione alla mossa del tycoon, nel resoconto della Yonhap. La Corea del Nord aveva smantellato, ieri 24 maggio, il suo sito di test nucleari. L’operazione rappresenta un punto fermo, almeno d’immagine, consegnato dal leader Kim Jong-un al complesso cammino per denuclearizzare la penisola.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025