Politica

Governo Conte, dura trattativa sui ministri. Ore decisive per la nascita del governo M5S-Lega

Pubblicato da
Domenico Coviello

Si è ormai a un passo dalla formazione del governo M5S-Lega, con il premier incaricato Giuseppe Conte impegnato a mettere insieme una squadra che possa ricevere il via libera del Quirinale. Ancora parecchie le “caselle” da sistemare, prima fra tutte quella del ministro dell’Economia. È braccio di ferro fra Salvini e Di Maio da un alto, e Mattarella dall’altro. Il Capo dello Stato non gradirebbe Paolo Savona, indicato con forza dai partiti di maggioranza. E dal Quirinale avvertono: “Non sarà accettato nessun diktat”.

MERCATI NERVOSI, SPREAD SALE

E mentre Conte, oggi 25 maggio, vede il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco dai mercati arrivano segnali di nervosismo e lo spread – la differenza di rendimento, e quindi di valore, fra i titoli di Stato italiani e quelli della Germania, il paese leader in Europa – per la prima volta da molto tempo sale oltre la soglia dei 200 punti.

MATTARELLA CANCELLA APPUNTAMENTI

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha cancellato l’appuntamento che aveva questo pomeriggio a Roma dove, secondo l’agenda del Quirinale, doveva assistere alla Coppa delle Nazioni Intesa San Paolo del Concorso Ippico Csio. Il tradizionale evento ippico di piazza di Siena si svolge ogni anno a villa Borghese. Dopo l’incontro con Visco, il professor Conte tornerà alla Camera e dedicherà la sua giornata a risolvere il rebus della squadra di governo insieme anche ai leader M5s e Lega, Luigi Di Maio e Matteo Salvini.

CONTE INCONTRA I RISPARMIATORI TRUFFATI

Ieri sera 24 maggio Conte ha voluto incontrare i risparmiatori che hanno perso i loro soldi dopo le crisi di Banca Etruria e delle Popolari venete, promettendo un risarcimento a quanti ancora esclusi dai provvedimenti dei governi precedenti. “A seguito delle consultazioni con i rappresentanti delle forze politiche in Parlamento, ho incontrato una delegazione di risparmiatori che hanno sofferto per i default di alcune banche – ha scritto su Facebook Giuseppe Conte -. Queste persone, come tante altre, devono essere ascoltate dalle istituzioni”. “Sono persone che chiedono giustizia e che il loro risparmio venga tutelato come previsto dalla Costituzione – ha proseguito -. A loro ho detto che la tutela dei loro risparmi, spesso frutto di sacrifici e una vita di lavoro, sarà uno degli impegni principali del Governo del Cambiamento. Chi ha subito truffe o raggiri sarà risarcito“.

Il presidente Conte (a destra) con la delegazione dei risparmiatori truffati (Facebook Giuseppe Conte)

Photo credits: Twitter, Facebook

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025