È stata fissata per il 12 luglio l’udienza davanti alla Corte di Cassazione riguardante la discussione del ricorso di Olindo Romano e Rosa Bazzi, i due coniugi condannati in via definitiva all’ergastolo per aver compiuto la “Strage di Erba“, in cui vennero trucidati a coltellate e a sprangate Raffaella Castagna, il suo bambino di due anni e mezzo, Youssef Marzouk, la nonna del piccolo, Paola Galli, la vicina di casa Valeria Cherubini. Il marito di quest’ultima, Mario Frigerio, invece venne trovato sul pianerottolo in condizioni gravi e fu l’unico sopravvissuto di tale massacro anche se, purtroppo, è deceduto per un tumore incurabile. La difesa di Olindo e Rosa aveva chiesto il ricorso per la decisione dei giudici della Corte d’Appello di Brescia di non disporre l’incidente probatorio sui reperti mai analizzati sulla scena del crimine. L’obiettivo degli avvocati difensori Fabio Schembri, Luisa Bordeaux e Nico D’Ascola e quello di ottenere la revisione del processo.
Photo Credits Facebook, Video La Vita in Diretta
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…