Nel pomeriggio di oggi 21 maggio Salvini e Di Maio saliranno al Quirinale per l’incontro con il presidente Sergio Mattarella in vista della nomina del nuovo governo M5S-Lega. Il professor Giuseppe Conte (area M5S) è favorito per diventare presidente del Consiglio.
GIUSEPPE CONTE
Nelle ultimissime ore, infatti, il ballottaggio tra Giuseppe Conte (nella foto in alto) e Andrea Roventini, entrambi candidati ministri del Movimento, starebbe vedendo in vantaggio il docente fiorentino di Diritto Privato e membro del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa. Su Conte, a differenza di Roventini, ci sarebbe anche il placet della Lega. Tuttavia, avverte Di Maio, il nome del premier “lo scoprirete nelle prossime ore: e non ho detto niente su questi due nomi perché non è detto che siano loro“.
I DUE LEADER SARANNO MINISTRI
L’accordo, a cascata, sarebbe molto avanzato anche sulla squadra dei ministri. Luigi Di Maio e Matteo Salvini sarebbero diretti il primo al Ministero dello Sviluppo Economico-Lavoro (il M5s ha proposto l’unione dei due dicasteri) e il secondo all’Interno. Ancora aperti i nodi relativi all’Economia – a cui punta il M5s – e alla Difesa, alla quale invece punta la Lega.
NUOVI MINISTERI IN ARRIVO
“Sono circa 215mila i cittadini che in questo fine settimana sono andati ai gazebo della Lega per votare il contratto di governo. I sì hanno raggiunto il 91% del totale. Per la Lega si tratta di un ottimo risultato, eccezionale la partecipazione”, si legge intanto in una nota del Carroccio. “I nomi e i cognomi li facciamo al presidente della Repubblica, per rispetto e perché così prevede la Costituzione”, ha spiegato Salvini. A proposito dei ministri Salvini dice che “è possibile che nel Governo ci siano persone che mai nella loro vita hanno votato Lega o M5s”. E annuncia due novità: “Un ministero per Famiglie e Disabilità e un ministero per il Turismo“. Sul pressing di questi giorni verso Fratelli d’Italia, ammette: “Mi piacerebbe” il loro ingresso in un governo di cambiamento, ma ” non facciamo violenza a nessuno”.
LEGGI ANCHE: CHI È GIUSEPPE CONTE
LEGGI ANCHE: GOVERNO M5S-LEGA, TOTO PREMIER: ECCO I 5 NOMI DECISIVI
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…