Politica

Premier, nulla di fatto. Di Maio chiede tempo a Mattarella. E Salvini vuole accordi forti sui programmi

Pubblicato da
Domenico Coviello

Il segretario della Lega, Matteo Salvini, si è incontrato oggi pomeriggio 14 maggio negli uffici dei gruppi parlamentari insieme a Giancarlo Giorgetti per un incontro con il leader M5S, Luigi Di Maio, e con il suo braccio destro Vincenzo Spadafora.

Ore 18:44 – Queste le parole di Salvini all’uscita dal colloquio con Mattarella: “Farò di tutto per dare un governo serio e stabile a questo Paese. Non stiamo questionando sui nomi. Stiamo discutendo sull’idea d’Italia che abbiamo. Abbiamo chiesto qualche altra ora al presidente della Repubblica“. Migranti, giustizia, sicurezza sono i temi caldi su cui Matteo Salvini ha posto l’attenzione: “O c’è accordo o non c’è e ci si saluta” ha chiosato il leader leghista, che ha ringraziato esplicitamente Berlusconi e la Meloni per “non aver rotto l’alleanza di centrodestra”.

AGGIORNAMENTO ORE 17:42 – “Abbiamo chiesto qualche altro giorno per ultimare il programma di governo“. Lo ha detto il capo politico del M5s, Luigi Di Maio, dopo le nuove consultazioni col Presidente della Repubblica. “Nomi non ne facciamo ancora, se parte questo governo parte la Terza Repubblica”, ha aggiunto. Alle 18 sarà la volta della Lega. Secondo quanto sostiene Enrico Mentana su La7, Di Maio avrebbe però comunque fatto un nome al presidente della Repubblica per quanto riguarda il premier, senza poi renderlo pubblico una volta uscito dal colloquio con Mattarella.

Alla Camera inoltre il tavolo tecnico su il programma di governo. “C’è da lavorare ancora”, ha detto il leader del Carroccio arrivando alla Camera.

 

Giulio Sapelli

A chi gli chiede se torni l’ipotesi di Di Maio premier, come è circolato nei giorni scorsi, risponde secco “no”.  I due leader andranno al Colle nel pomeriggio, ma resta ancora il nodo premier.

Molti i nomi che circolano nelle ultime ore. Tra gli altri quello dell’economista Giulio Sapelli, 71 anni, che aveva dato la sua disponibilità ma ha ricevuto lo stop di M5s. I nuovi colloqui del capo dello Stato dalle 16.30, prima riceve M5s, poi la Lega.

Giuseppe Conte, 51 anni, avvocato e docente universitario, è l’altro nome su cui si discute come presidente del Consiglio. Figurava inizialmente tra i candidati ministri del governo M5S: avrebbe dovuto occupare la casella della Pubblica Amministrazione, ed è vice presidente del Consiglio di presidenza della Giustizia Amministrativa. Ma non è detto che alla fine sarà lui il premier nominato dal Capo dello Stato.

Giuseppe Conte

LEGGI ANCHE: GIUSEPPE CONTE, CHI È IL POSSIBILE PREMIER DI AREA M5S

LEGGI ANCHE: GIULIO SAPELLI, CHI È IL CANDIDATO PREMIER DI AREA LEGA

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025