Motori

Ferrari, in vendita la spider che fu creata come regalo d’amore

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

La Hyman Ltd Classic Cars di St Louis ha messo in vendita una Ferrari 365 GTB / 4 NART Spyder del 1971: si tratta di una Daytona modificata dallo stilista italiano Giovanni Michelotti su commissione di Luigi Chinetti, importatore Ferrari negli Stati Uniti d’America, come regalo d’amore per sua moglie Marion. Ecco tutte le caratteristiche dell’automobile ed il prezzo di vendita…

Nacque come regalo d’amore, ora l’automobile è finita all’asta. Di quale macchina parliamo? Di una Ferrari 365 GTB / 4 NART Spyder del 1971, una Daytona modificata dallo stilista italiano Giovanni Michelotti su commissione di Luigi Chinetti, importatore Ferrari negli Stati Uniti d’America, come regalo d’amore per sua moglie Marion.

L’automobile è la prima di tre NART Daytona Spyders messe su strada. Nel 1971 fu consegnata come 365 GTB / 4 Daytona standard alla Dr. Silva attraverso lo showroom di Chinetti a Greenwich. Nel 1975, l’auto ritornò a Chinetti, presumibilmente per un tagliando, ma lui, anziché rivendere l’auto, la spedì assieme ad altre due Daytona nei laboratori di Giovanni Michelotti, per far realizzare la vettura speciale per sua moglie Marion.

Le tre Daytona NART furono realizzate utilizzando lo stesso mascherone in legno, ma ciascuna presenta finiture e dettagli unici. La carrozzeria venne realizzata in alluminio e fibra di vetro. Motore, cambio e telaio sono quelli originali della Daytona. La Nart regalata nel 1977 alla signora Chinetti presenta rifiniture in blu scuro con paraurti più chiari ed interni in pelle color arancione. L’auto venne utilizzata pochissimo, per 1500 miglia. Nel 1980 fu esposta allo stand Michelotti al Motor Show di Torino e, da lì, messa in mostra al Musée des 24 Heures du Mans dove è rimasta in esposizione fino al 1982 (quando scomparve Marion Chinetti). Ora, la Hyman Ltd. Classic Cars di St. Louis, in Missouri, ha deciso di mettere in vendita l’automobile, in condizioni originali e con nessun restauro, al prezzo di 995 mila dollari.

 

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Ferrari

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025